Descrizione
Alla presenza di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana. 24 postazioni con tutti i servizi necessari.
Oggi alle ore 10.30 si è celebrata l’inaugurazione del nuovo mercato rionale Pinto, sito in una delle periferie della città.
Da anni tale mercato aveva bisogno di un restyling e di una complessiva valorizzazione e razionalizzazione delle aree e servizi offerti: l’intera area è stata ristrutturata e riqualificata.
La cerimonia si è svolta alla presenza degli operatori commerciali e di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana.
Essi hanno dichiarato: “in attuazione del Piano Strategico del Commercio della città di Foggia e con grandi sacrifici l’Amministrazione Comunale è riuscita a restituire alla comunità una struttura nuova, messa in sicurezza e dotata di tutti i servizi necessari a consentire agli operatori economici di lavorare con serenità e sicurezza.
24 postazioni totali nell’area mercatale, dotate di servizi: corrente elettrica, acqua corrente.
Inoltre, garantito il servizio igiene e sicurezza: ci sono appositi bagni pubblici e un servizio continuo di guardiania e videosorveglianza degli spazi.
Quest’iniziativa è stata possibile grazie al brillante lavoro di squadra tra Sindaco, assessorato alle Attività Economiche – direttamente interessato al sorgere di un nuovo presidio commerciale e di legalità e sicurezza – e assessorato all’Ambiente e Igiene Urbana, responsabile della pulizia e igiene delle aree mercatali e circostanti”.
E hanno concluso: “il mercato Pinto rientra nel programma strategico per lo sviluppo della città: riqualificare commercialmente le vie di Foggia e, soprattutto, le aree più sensibili al commercio.
Inaugurare un nuovo piccolo polo commerciale in una periferia non è solo un dono di speranza e lavoro per l’intera comunità, ma rappresenta la volontà di questa Amministrazione di propiziare e sostenere lo sviluppo economico e sociale”.
Contenuti correlati
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31