Descrizione
Sabato 22 aprile si celebra la “Giornata Mondiale della Terra”, evento mondiale che ricorre un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera ormai da 53 anni. “Investi nel nostro pianeta” è il tema dell’edizione 2023.
In questo ambito il Comune di Foggia ha organizzato il laboratorio educativo-didattico “Ci vuole un fiore…”, che si svolgerà presso le quattro Scuole dell’Infanzia comunali e l’Asilo Nido Tommy Onofri.
In collaborazione con il Comitato La Società Civile è stata organizzata la realizzazione e il lancio di “bombe di semi”. Si tratta della preparazione da parte dei bambini di un impasto a forma di pallina realizzato con terriccio universale argilla e semi di fiori. Queste palline, dopo i due giorni necessari per l’asciugatura, verranno lanciate dai bambini in terreni di proprietà della scuola per generare un prato di fiori.
Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare i bambini, ma anche i loro genitori, sull’importanza, la bellezza e il rispetto della natura.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:00