Descrizione
Il 2020 è stato un anno che ci ha messo a dura prova.
C’è chi ha perso i propri affetti; chi ha perso il lavoro; chi è stato lontano dalla sua famiglia e dal proprio partner. Chi ha perso la casa; chi è stato ingoiato dalla solitudine, chi da fantasmi e inquietudini.
Come ritrovare la speranza in un presente saturo di precarietà e incertezza?
Spesso succede che proprio quando tutto sembra buio pesto e perso, capita di scorgere un meraviglioso segnale di speranza.
Nel 2020 presso il Comune di Foggia si sono celebrati 110 matrimoni civili e 6 unioni civili, una delle quali, presso la Casa Circondariale. A ciò si aggiunga la celebrazione di decine promesse di matrimonio; con tante altre già in programma per l’anno 2021.
Proprio la crisi sanitaria, sociale, economica in atto ha rappresentato il momento giusto per sognare: oltre 200 giovani foggiani hanno scommesso sul presente, in cerca di un futuro finalmente nuovo.
100 nuove famiglie pronte ad arricchire e impreziosire una comunità, la nostra, che ha sempre più fame e bisogno di giovani e di speranza per un futuro che oggi forse fa meno paura.
Che il 2021 rappresenti l’anno delle occasioni ritrovate e conquistate: l’anno di chi ce l’ha fatta; di chi si è ritrovato.
Buon anno ai nuovi sposi e alle nuove spose. E a coloro che verranno.
Buon anno a tutti.
Contenuti correlati
- Modulistica Aggiuntiva Elezioni Regionali 2025
- Entro il 3 agosto 2026 obbligatoria la sostituzione della Carta d’Identità cartacea con quella elettronica
- Richiesta Consultazione Liste Elettorali
- Esercizio del voto a domicilio
- Mense scolastiche al via dal 15 ottobre. Il Comitato Mensa istituto dall’Amministrazione ha definito regole e procedure per lo svolgimento del servizio
- Revisione semestrale liste elettorali
- Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre Palazzo di Città e Fontana del Sele illuminati di verde
- Ordinanza sindacale di chiusura dei parchi comunali per il vento
- Convocato il Consiglio comunale per mercoledì 8 ottobre
- Il Comune di Foggia aderisce alla campagna “Mela di Aism” illuminando di rosso i monumenti della città
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:33