Descrizione
Questa mattina, presso la sede di AMIU Puglia, si è tenuto un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale, la Polizia Locale e l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana.
L’appuntamento è stato l’occasione per fare il punto della situazione sulla gestione dei rifiuti in città e per programmare una serie di controlli mirati sulle utenze non domestiche, in particolare su attività commerciali e produttive, in particolare sulle grandi attività commerciali e produttive.
L’obiettivo è quello di migliorare l’efficacia del servizio di raccolta e, allo stesso tempo, individuare e correggere eventuali criticità, favorendo una corretta separazione dei rifiuti e prevenendo abusi che possono compromettere il decoro urbano e il benessere collettivo. I controlli saranno affiancati da un’attività di sensibilizzazione, con la volontà di accompagnare le imprese in un percorso di maggiore responsabilizzazione ambientale.
“La raccolta differenziata di qualità è una sfida che dobbiamo vincere insieme – ha dichiarato l’assessora all’Ambiente, Lucia Aprile –. Non si tratta solo di rispettare le regole, ma di avere cura della nostra città e del nostro futuro. Per questo stiamo rafforzando i controlli, ma anche il dialogo con cittadini e attività commerciali. Vogliamo sostenere chi si impegna, ma non possiamo più tollerare comportamenti scorretti che danneggiano l’intera comunità. Solo con la collaborazione di tutti possiamo rendere Foggia più pulita, vivibile e sostenibile. La qualità della raccolta differenziata – ha concluso l’assessora Aprile – non è solo una questione ambientale, ma anche di decoro urbano e qualità della vita. È un traguardo che vogliamo raggiungere insieme ai cittadini, alle attività produttive e a tutte le forze che operano sul territorio
Contenuti correlati
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Comune di Foggia, Amiu e Comieco insieme per il potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone
- Rifiuti, inaugurato questa mattina il Centro Comunale di Raccolta in viale Kennedy
- Parco naturale regionale Bosco Incoronata, tornano le guardie eco-zoofile
- Rete Ecologica Regionale, il Comune di Foggia presenterà una proposta progettuale
- Via Zara, abbattuti 11 tigli ammalorati che costituivano un pericolo per i cittadini
- Ambiente: domani pomeriggio alla Pinacoteca Il 9Cento presentazione di "Infrastrutture verdi"
- 4 nuovi Bus elettrici per potenziare il trasporto urbano sostenibile.
- Bosco Incoronata, la Giunta comunale approva la relazione programmatica per il 2025
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:33