Descrizione
Anche il Comune di Foggia aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Stop alle bombe sui civili” promossa per la “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti armati nel mondo” che si celebrerà in tutta Italia sabato 1 febbraio.
Una richiesta di fermare le bombe che quest’anno assume un significato particolarmente rilevante alla luce delle enormi sofferenze che le popolazioni stanno vivendo. Sono ben 31 i conflitti attualmente in corso nel mondo con drammatiche ripercussioni sui civili, nonostante i Trattati e le Convenzioni internazionali che dovrebbero garantire loro sicurezza e protezione.
Per porre l’attenzione della cittadinanza foggiana su questa drammatica emergenza sabato in serata Palazzo di Città e la Fontana del Sele saranno illuminati di blu. Questo è infatti il colore scelto per la Giornata Nazionale che si pone come obiettivo quello di sollecitare il rispetto delle norme del diritto internazionale che proteggono i civili e incoraggiare gli sforzi di tutte le istituzioni affinché si trovino soluzioni diplomatiche per porre fine ai conflitti in corso.
Contenuti correlati
- 17 novembre Giornata Mondiale della Prematurità: monumenti illuminati di viola.
- L’elenco completo dei candidati alle prossime elezioni regionali della circoscrizione di Foggia
- Celebrazioni per ricordare le vittime di Viale Giotto
- Consiglio Comunale convocato per lunedì 10 novembre
- Elezioni regionali: agevolazioni tariffarie sui viaggi per gli elettori
- Richiesta occupazione di area pubblica
- Modulistica Aggiuntiva Elezioni Regionali 2025
- Entro il 3 agosto 2026 obbligatoria la sostituzione della Carta d’Identità cartacea con quella elettronica
- Richiesta Consultazione Liste Elettorali
- Mense scolastiche al via dal 15 ottobre. Il Comitato Mensa istituto dall’Amministrazione ha definito regole e procedure per lo svolgimento del servizio
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 14:58