Descrizione
L’articolo 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) di cui al D. Lgs 82/2005, dispone che tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute per legge ad utilizzare in via esclusiva il sistema di pagamento PagoPA, dismettendo altri sistemi di pagamento in incasso.
Per questo il Servizio Anagrafe del Comune di Foggia, dopo un periodo transitorio durante il quale è stata assicurata la possibilità di versare i diritti sugli atti anche in contanti, si è visto costretto, a decorrere dal corrente mese di settembre, ad uniformarsi alla disciplina nazionale. Per questo l’utenza, per qualsiasi versamento previsto per la fruizione dei servizi assicurati dall’Ufficio, dovrà effettuare i pagamenti utilizzando esclusivamente il sistema PagoPA. Una regola che vale sia per le pratiche online che per quelle fatte presso gli sportelli fisici, dove si potranno comunque utilizzare gli appositi terminali presenti con le carte di pagamento elettroniche.
Si ricorda che per effettuare i pagamenti è possibile anche accedere alla sezione PagoPA attraverso la home page del sito istituzionale del Comune di Foggia, sottosezione “Servizi Online” – “PagoPa - Cittadino Digitale, selezionando il pulsante “Pagamento Spontaneo/ Anagrafe.
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti per la Processione dell’Iconavetere e per il concerto di Serena Brancale
- Lutto cittadino proclamato per il femminicidio di Hayat Fatimi
- Nella settimana di Ferragosto anticipata a mercoledì 13 l’apertura pomeridiana degli uffici comunali
- Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare
- Manifesto "Revisione dinamica delle liste elettorali"
- Mercoledì 30 luglio riunione del Consiglio Comunale
- Pratiche e modulistica online per l’ufficio Politiche Abitative per accelerare e rendere più efficiente il servizio
- La TARI 2025 in Consiglio comunale mercoledì 25 giugno
- Convocato il Consiglio comunale per martedì 17 e mercoledì 18 giugno
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 12:42