Descrizione
Da oggi e fino al 3 ottobre si susseguiranno a Lampedusa una serie di iniziative per accendere, ancora una volta, i riflettori sulle rotte seguite dagli immigrati nel Mediterraneo. Una iniziativa di sensibilizzazione per ricordare le persone che muoiono nella ricerca di un luogo sicuro dove vivere e trovare protezione.
Il Comune di Foggia anche quest’anno aderisce alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza – giunta quest’anno alla sua decima edizione – e per questo nella notte tra il 2 e il 3 ottobre Palazzo di Città sarà illuminato di arancione. Il colore scelto è quello dei fumogeni di avvistamento utilizzati per aiutare gli elicotteri di soccorso ad individuare la posizione delle barche in difficoltà. Un modo per dire basta morti in mare.
Contenuti correlati
- Monumenti cittadini “in blu” per la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica
- Obbligatorio il sistema PagoPa anche per i servizi dell’ufficio anagrafe
- Provvedimenti per la Processione dell’Iconavetere e per il concerto di Serena Brancale
- Lutto cittadino proclamato per il femminicidio di Hayat Fatimi
- Nella settimana di Ferragosto anticipata a mercoledì 13 l’apertura pomeridiana degli uffici comunali
- Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare
- Manifesto "Revisione dinamica delle liste elettorali"
- Mercoledì 30 luglio riunione del Consiglio Comunale
- Pratiche e modulistica online per l’ufficio Politiche Abitative per accelerare e rendere più efficiente il servizio
- La TARI 2025 in Consiglio comunale mercoledì 25 giugno
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 11:04