Salta al contenuto principale

Pratiche e modulistica online per l’ufficio Politiche Abitative per accelerare e rendere più efficiente il servizio

Per agevolare gli aventi diritto sono a disposizione i facilitatori digitali presso le sedi comunali di Corso Garibaldi (ex sede Polizia Municipale), via Fuiani (Servizi Sociali) e via Gramsci.

Data :

4 luglio 2025

Municipium

Descrizione

L’ufficio Politiche Abitative del Comune di Foggia rende noto che, in linea con quanto prescritto

dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) per l'informatizzazione della Pubblica Amministrazioni, le domande di molti dei servizi assicurati dall’ufficio sono stati resi disponibili sul portale internet del Comune attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale.

Attraverso lo sportello è possibile, quindi, compilare online e inoltrare automaticamente agli uffici le domande relative a: ampliamento del nucleo familiare; cambio alloggio; ospitalità temporanea alloggi ERP; regolarizzazione del rapporto locativo; subentro nell’assegnazione/voltura del contratto di locazione: mobilità negli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

I moduli, debitamente compilati in modo dattiloscritto e non a mano, se non inoltrati attraverso il portale, dovranno essere stampati e consegnati all’Ufficio Protocollo del Comune di Foggia presso Palazzo di Città. Obiettivo della compilazione telematica è rendere più efficiente il servizio per dare risposte più rapide alle istanze dei cittadini. Evitando lungaggini, richieste di chiarimenti o, nei casi più gravi, il rigetto per vizi di forma. Inoltre la disponibilità online della modulistica rende superfluo recarsi agli uffici di via Gramsci, evitando, soprattutto in questi mesi estivi, lunghi spostamenti ai cittadini.

Per agevolare gli aventi diritto che non hanno dimestichezza con le procedure telematiche sono comunque a disposizione i facilitatori digitali presso le sedi comunali di Corso Garibaldi (ex sede Polizia Municipale), via Fuiani (Servizi Sociali) e via Gramsci.

Inoltre sono in corso interlocuzioni con Patronati e Caf cittadini per siglare un protocollo d’intesa per la compilazione delle pratiche.

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot