In questa sezione è pubblicato ed aggiornato annualmente l'elenco degli società di cui l'amministrazione stessa detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria.
Art. 22, c. 1, lett. b Art. 22, c. 2, 3
I riferimenti normativi come modificati dal d.lgs. 97/2016 sono:
Art. 22, c. 1, lett. b), lett. d-bis), d.lgs. n. 33/2013
Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013
Art. 19, c. 7, d.lgs. n. 175/2016
(Clicca per accedere alle relative schede dati)
Affidamento dei servizi pubblici locali
Ai sensi dell’art. 34, commi 20 e 21, della legge n. 221/2012, di seguito sono pubblicate le relazioni giustificative dell’affidamento dei servizi pubblici locali:
Relazione sull’affidamento diretto alla società in house ATAF SpA del servizio di trasporto pubblico locale (approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 202 del 20.12.2013)
Relazione sull’affidamento diretto alla società in house ATAF SpA del servizio di sosta tariffata (approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 204 del 27.12.2013)
Relazione sull’affidamento diretto alla società in house AMIU PUGLIA SpA del servizio di igiene urbana (approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 157 del 31.03.2014)
Piano di razionalizzazione delle società partecipate dal Comune di Foggia
Ai sensi dell’art. 1, comma 612, della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) viene pubblicato il Piano di razionalizzazione delle società partecipate dal Comune di Foggia, corredato della prescritta relazione tecnica (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 111 del 20.03.2015)
Ai sensi dell’art. 1, comma 612, della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) vengono pubblicati i Risultati del Piano di razionalizzazione 2015 delle società partecipate dal Comune di Foggia ( approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n.17 del 30.03.2016)
Revisione straordinaria delle Partecipazioni del Comune di Foggia, ex art. 24, D.Lgs. 19 Agosto 2016 n.175
Ai sensi dell’art. 22, comma 1, lettera d-bis) del D.Lgs n. 33/2013 – comma modificato dal D.Lgs 97/2016 – viene pubblicato l’esito della Revisione straordinaria delle Società partecipate dal Comune di Foggia, conformemente a quanto previsto dal D.Lgs n. 175/2016, come integrato dal D.Lgs n. 100/2017, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29.09.2017 e i Risultati del Piano di Revisione straordinaria delle società partecipate dal Comune di Foggia, approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 212 del 13.12.2018.
Bilancio Consolidato - Provvedimenti
Il D.Lgs. n. 118 del 2011 detta disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti locali e dei loro organismi.
In particolare gli artt. 11-bis e seguenti del suddetto decreto stabiliscono che i Comuni sono tenuti a redigere il bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel “Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato”, allegato n. 4/4 al decreto medesimo.
Il paragrafo 3.1 del “Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato”, parzialmente trasfuso nell’art. 136 del Regolamento di Contabilità dell’Ente, prevede che la fase di avvio del processo di approvazione del bilancio consolidato consista in una apposita delibera con quale la Giunta Comunale approva due distinti elenchi concernenti:
1) le società e gli eventuali altri organismi strumentali che compongono il “Gruppo Amministrazione Pubblica” (GAP), facente capo all’Ente locale, evidenziando le società che, a loro volta, sono a capo di un gruppo di imprese;
2) le società e gli eventuali altri organismi strumentali componenti del gruppo (GAP) da comprendere nel bilancio consolidato in quanto inclusi nel cosiddetto “perimetro di consolidamento”.
(art. 22, comma 1, lett.d-bis del D.Lgs. n. 33/2013 – comma modificato dal D.Lgs. n. 97/2016 – e art. 19, comma 7, D.Lgs. n. 175/2016, come integrato dal D.Lgs. n. 100/2017)
La presente sottosezione ospita:
1) i provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell’articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (art. 20 d.lgs 175/2016);
Provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati
- 2019: non sono stati adottati provvedimenti
- 2020: non sono stati adottati provvedimenti
- 2021: non sono stati adottati provvedimenti
Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche
2) i provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate;
3) i provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento;
4) Indirizzi alle Società partecipate e controllate in materia di spese per il personale