Descrizione
La Giunta comunale riunitasi questa mattina ha apportato le modifiche al PIAO approvando il nuovo Piano del fabbisogno del personale per il triennio 2024-2026, sia a tempo determinato che indeterminato. Il Piano del fabbisogno approvato questa mattina sostituisce integralmente quelli precedentemente predisposti e prende atto che per l’anno in corso è prevista una capacità di spesa per nuove assunzioni di euro 3.706.961,22, oltre a 1.469817,77 per assunzioni etero finanziate.
Per il 2024 le nuove assunzioni a tempo indeterminato da effettuarsi mediante concorso pubblico prevedono la copertura di 101 posti con diversi profili professionali tra amministrativi, agenti di polizia locale, istruttori tecnico-contabili e informatici, a cui aggiungere ulteriori 32 unità da reperire in via prioritaria attraverso l’avvio di procedure di mobilità.
Le procedure di assunzione saranno effettuate tutte entro la fine dell’anno in corso.
«L’approvazione delle modifiche al PIAO per il triennio 2024/2026 – dichiara l’assessora al personale del Comune di Foggia, Daniela Patano - rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della macchina comunale di Foggia, un ente che da tempo soffre di una carenza di personale cronica e che si è trovato ad affrontare una situazione di sottorganico ormai insostenibile. Grazie a queste modifiche, nel 2024 potremo procedere con l’assunzione di 101 nuove unità tramite concorso pubblico, oltre a 32 nuove risorse che saranno individuate attraverso procedure di mobilità.
Le procedure concorsuali, che verranno completate entro la fine dell’anno, saranno gestite con il massimo della trasparenza, affidandole ad agenzie esterne altamente qualificate e accuratamente selezionate. Questo garantirà processi limpidi e imparziali, in linea con il nostro impegno a dotare il Comune di personale competente e preparato, rispondendo al meglio ai bisogni dei cittadini.
Desidero inoltre ringraziare la struttura comunale per l’eccezionale lavoro svolto, nonostante le difficoltà aggiuntive introdotte dalla recente manovra finanziaria del governo Meloni, che ha imposto un turn over dei dipendenti limitato al 75%. Questa misura ha certamente complicato ulteriormente la gestione delle selezioni del personale negli enti locali, ma con l’approvazione di questo piano, contiamo di rispondere in maniera concreta alle esigenze del nostro territorio, dimostrando che, anche di fronte a nuovi ostacoli, siamo pronti a investire per garantire servizi efficienti e di qualità.»
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 09:54