Descrizione
Numerosi i punti all’ordine del giorno affrontati e approvati all’unanimità ieri dalla Giunta Episcopo.
L’organo di governo cittadino ha dato il via libera al protocollo d’intesa triennale con la Camera di Commercio di Foggia per dar vita ad iniziative comuni volte a sostenere la crescita e lo sviluppo dell’imprenditorialità sul territorio, promuovere la legalità ed efficientare i processi autorizzativi per le imprese. Il protocollo non prevede oneri economici e finanziari diretti per gli Enti coinvolti, mentre potranno averne accordi specifici su singole iniziative concordate. Con la sottoscrizione del Protocollo viene istituita anche una Cabina di regia per l’attuazione degli indirizzi generali che potrà avvalersi delle strutture amministrative degli Enti in relazione alle eventuali azioni individuate. Per l’Amministrazione con questo protocollo si manifesta la volontà, più volte espressa, di realizzare nuove attività per una politica attiva e di supporto al sistema d’impresa locale, valorizzandone le specificità e le vocazioni economiche. “L’accordo siglato con la Camera di Commercio di Foggia - spiega l’assessore alle attività produttive Lorenzo Frattarolo - segna un importante passo avanti nella costruzione di un rapporto di collaborazione volto a sostenere il mondo imprenditoriale locale. Con questa intesa, l’Amministrazione punta a creare nuove opportunità per le imprese, semplificare le procedure burocratiche e promuovere un contesto economico fondato sulla trasparenza e sulla legalità. L’istituzione di un gruppo di coordinamento permetterà di trasformare gli obiettivi generali in interventi concreti, mettendo a frutto le competenze e le risorse degli enti coinvolti per rispondere in modo efficace alle esigenze del territorio. L’intento è quello di rafforzare il nostro tessuto produttivo, sostenere le attività esistenti e stimolare nuovi investimenti che possano generare crescita e occupazione. Questa Amministrazione ha sempre dimostrato una forte attenzione nei confronti del sistema economico locale e oggi ribadiamo il nostro impegno con un’azione concreta, frutto di una visione chiara e condivisa. Ringrazio la Camera di Commercio per la disponibilità e sono certo che questa collaborazione porterà benefici tangibili al nostro territorio”.
Tra gli altri provvedimenti adottati: il patrocinio, con l’utilizzo gratuito del Giordano, della XVI edizione della Rassegna Musica Civica; la co-organizzazione con la Fondazione Apulia Felix della manifestazione I weekend con la Storia; la co-organizzazione dell’ottava edizione di Monde – Festa del Cinema sui cammini e la partecipazione del Comune alla prossima “Fiera Gate e Gusto”.
Su proposta dell’assessorato ai servizi sociali approvate anche una serie di iniziative per la giornata di prevenzione dell’ictus in programma domenica 27 aprile e l’atto di indirizzo per partecipare al bando per ampliare la platea dei beneficiari che partecipano al progetto Foggia Welcom a valere sul fondo nazionale per le politiche e i servizi di asilo.
Approvato infine lo schema di Convenzione tra Regione Puglia e Comune di Foggia per l’elaborazione e condivisione di un progetto di legalità rivolto alla formazione delle giovani generazioni attraverso l’elaborazione di percorsi didattici specifici.
Contenuti correlati
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025, 14:48