Descrizione
L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Foggia si prepara ad accogliere una giornata di confronto e informazione dedicata a due importanti iniziative della Regione Puglia, lanciate per rilanciare lo sviluppo locale e creare nuove occasioni di investimento e innovazione.
L’appuntamento è per lunedì prossimo 14 luglio, dalle ore 10 alle 12.30, presso la Pinacoteca ‘Il 9Cento’ in via Ferrante Aporti.
Al centro dell’incontro due avvisi pubblici regionali:
- Il primo riguarda la mappatura delle opportunità insediative e di investimento, con l’obiettivo di raccogliere manifestazioni d’interesse da parte di soggetti pubblici e privati che intendano valorizzare aree o immobili a vocazione produttiva;
- Il secondo è rivolto alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello innovativo e collaborativo di produzione e condivisione dell’energia, basato su fonti rinnovabili.
L’iniziativa nasce con l’intento di offrire uno spazio di confronto aperto e concreto: un’occasione per enti locali, imprese, professionisti, associazioni e cittadini di approfondire i contenuti degli avvisi, chiarire dubbi, confrontarsi con i referenti regionali e acquisire strumenti utili per partecipare attivamente a queste nuove opportunità.
“Abbiamo voluto costruire questa giornata come un momento di lavoro condiviso – dichiara l’Assessore alle Attività Economiche Lorenzo Frattarolo – perché crediamo che tra i ruoli di un’amministrazione locale ci sia anche quello di fare da ponte tra politiche regionali e territorio, creando occasioni di incontro tra chi programma e chi costruisce ogni giorno il futuro della propria comunità. Il Comune di Foggia si propone allora come punto di convergenza tra le politiche regionali di sviluppo e il tessuto operativo del territorio, con l’ambizione di favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, valorizzare aree sottoutilizzate e promuovere forme innovative di energia condivisa come le CER.”
Contenuti correlati
- "Nessuno tocchi i miei nonni": presentata questa mattina a Palazzo di Città la nuova campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani
- Maxi operazione contro il fenomeno dell'abusivismo commerciale e l'occupazione non autorizzata di suolo pubblico
- Polizia locale, le strade e gli orari in cui verranno effettuati i controlli delle soste irregolari con l’utilizzo dello Street Control
- Politiche sociali, pubblicato sull'Albo Pretorio un avviso pubblico per partecipare a un soggiorno climatico a settembre
- Presentati questa mattina due avvisi pubblici importanti per il rilancio degli investimenti in attività produttive e la costituzione di comunità energetiche
- Politiche sociali, parte oggi il servizio di tutoraggio ed accompagnamento all'autonomia per persone in condizioni di povertà estrema e senza dimora
- Manutenzione straordinaria, terminati i lavori sul primo tratto della Strada Comunale 17
- In pagamento i compensi per presidenti di seggio e scrutatori agli ultimi referendum
- Emergenza meteo, predisposta la chiusura della Villa Comunale e dei parchi cittadini per l'intensificarsi del vento
Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 13:11