Descrizione
Carissimi, il progetto “Nascere in Puglia“ si propone di realizzare una promozione del brand Puglia e valorizzare i legami tra le Comunità di pugliesi nel mondo anche attraverso una piattaforma web con la collaborazione con gli istituti di cultura, scuole italiane all’estero, associazioni, ristoratori ed imprenditori.
Abbiamo individuato una linea strategica: quella della cultura e quella dell’ enogastronomia, veri punti di forza dell’Italia e della Puglia.
Il progetto unirà la Cultura e la ristorazione. I ristoratori sono gli ambasciatori delle nostre produzioni Made in Italia e all’estero. Il network favorirà il turismo incoming per la Puglia con pacchetti turistico culturali: Puglia, Cultura e Emozioni (corsi di lingua e cultura, di cucina Pugliese e tour di bellezze, emozioni e sapori) che saranno diffuse presso le Associazioni degli Italiani nel mondo, gli Istituti di cultura, scuole italiane all’estero, Ambasciate, Comites, Consolati e Comuni e sui giornali-TV , su “Umanità Europa Mondo”, “Radici” e sui siti,
social e i notiziari delle associazioni partner del progetto.
Il progetto è realizzato dall’AITEF, dall’ ANIM, dall’Associazione Giordano Bruno e dall’UPE e la collaborazione dell’AICCRE della Puglia e dei GAL. Saranno organizzati eventi promozionali, informativi in Puglia e nel mondo.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere i ristoratori di origine pugliese nel mondo, i
professori, i ricercatori che lavorano in università, scuole di italiano, centri di cultura
all’estero.
Saranno istituiti premi di riconoscenza e consegnati attestati di merito!
Contenuti correlati
- Lutto cittadino proclamato per il femminicidio di Hayat Fatimi
- Nella settimana di Ferragosto anticipata a mercoledì 13 l’apertura pomeridiana degli uffici comunali
- Raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare
- Manifesto "Revisione dinamica delle liste elettorali"
- Mercoledì 30 luglio riunione del Consiglio Comunale
- Pratiche e modulistica online per l’ufficio Politiche Abitative per accelerare e rendere più efficiente il servizio
- La TARI 2025 in Consiglio comunale mercoledì 25 giugno
- Convocato il Consiglio comunale per martedì 17 e mercoledì 18 giugno
- Per i referendum apperture straordinarie Uffici Anagrafe
- Referendum 8 e 9 giugno 2025 - Videocorso presidenti di seggio
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 16:58