Descrizione
“Sabato sera centinaia di persone hanno visitato il Museo Civico, mostrando stupore e apprezzamento per le opere e i reperti, visibilmente emozionati e sorpresi.
La Notte Europea dei Musei alla quale abbiamo aderito anche quest’anno si è confermata una straordinaria opportunità di promozione e conoscenza del nostro patrimonio e della nostra stessa identità.
Ringrazio il personale che è stato coinvolto ed impegnato in orari straordinari e tutte le visitatrici ed i visitatori che hanno dedicato ore del proprio tempo all’arte, alla storia, alla cultura, lasciando anche numerose e positive attestazioni scritte che ci spingono a proseguire nel percorso intrapreso, insieme alla Regione Puglia e alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio Bat e Foggia, di valorizzazione del Museo e a moltiplicare i nostri sforzi per renderlo sempre più fruibile e moderno”.
Alice Amatore, Assessora alla Cultura
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 16:42