Descrizione
E’ stato approvato dalla Commissione straordinaria, con il parere favorevole dell’organo di revisione, il Rendiconto per la gestione 2022.
Si tratta di un provvedimento nel solco dell’obiettivo primario che la Commissione straordinaria si è posta sin dal suo insediamento e cioè il risanamento dei conti dell’Ente, che prosegue ed ha prodotto anche nel 2022 risultati significativi recependo le indicazioni della Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Puglia, in fase di monitoraggio del Piano di riequilibrio del Comune di Foggia.
Tra i contenuti del Rendiconto di gestione 2022, viene evidenziata:
– la rispondenza con gli indicatori contenuti nel Previsionale, con lievi scostamenti per entrate e spese, che consolida la capacità programmatoria e quindi la bontà delle scelte e degli obiettivi posti dall’Amministrazione;
– il rendiconto 2022 chiude con un risultato di amministrazione di parte disponibile per € -1.716.127,81 (nel 2021 il risultato era stato € -8.394.621,22) che evidenzia il totale recupero del disavanzo collegato al piano di riequilibrio decennale, a cui l’ente ha aderito nel 2013, ai sensi dell’art. 243 bis del TUEL, nonché il recupero anticipato del disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui che avrebbe dovuto concludersi nell’annualità 2044.
– l’aumento costante della capacità di accertamento e riscossione, soprattutto in questi ultimi due anni, grazie alla lotta all’evasione tributaria;
– il miglioramento dei tempi di pagamento dei fornitori, il cui indice di tempestività risulta pari a 12,83 giorni (nel 2021 era di 19 giorni)
– Al termine della gestione 2022, l’Ente ha registrato un saldo di cassa al 31 dicembre di € 126.774.569,31;
– l’accantonamento di € 27.127.277,48 per fronteggiare i rischi legati ai contenziosi in corso, recependo i rilievi della Corte dei conti sul punto.
Per la Commissione Straordinaria: “l’approvazione del Rendiconto 2022 è un obiettivo di primario interesse poiché, in questo modo, si determinano le migliori condizioni per proseguire con l’attività amministrativa, programmando i futuri interventi per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le risultanze numeriche del Rendiconto 2022 rappresentano in modo chiaro e puntuale tutta l’attività svolta dall’Amministrazione nell’anno appena trascorso ed evidenziano il frutto di un lavoro costante e puntiglioso messo in campo da tutti i Servizi dell’ente; doveroso per questo ringraziare la struttura amministrativa per l’indispensabile lavoro preparatorio. Inoltre, i numeri contenuti nel documento sono la dimostrazione della bontà delle scelte economico-finanziarie che non sono legate esclusivamente alla congiuntura ma che guardano anche al futuro, preoccupandosi di mantenere stabilmente i conti in ordine, per destinare risorse per gli investimenti e garantire sempre servizi di qualità”.
Avviato da parte della Commissione Straordinaria anche l’iter di approvazione dello schema di Bilancio di previsione 2023-2025 con i documenti allegati.
Contenuti correlati
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 15:00