Descrizione
- 
N.1 assistente sociale (a tempo parziale 24 ore – cat. D p.e. D1)
n.1 educatore professionale/educatore sociale (a tempo parziale 12 ore settimanali – cat. D p.e. D1)
n.1 operatore di strada (a tempo pieno 36 ore settimanali – cat. C p.e. C1)per il potenziamento dei servizi di intervento a bassa soglia dell’ambito territoriale di foggia in attuazione delle misure previste dal pon inclusione fead, interventi a bassa soglia per soddisfazione dei bisogni immediati e di prima necessita’, sottoscritta con convenzione di sovvenzione n. Av4 – 2016 – pug dalla regione puglia e l’autorita’ di gestione d’intesa con l’ufficio di piano dell’ambito territoriale di foggia, per la durata presumibile di mesi 12
’”, graduatoria dei candidati ammessi e non ammessi approvata con verbali n.1 del 23/01/2020 e n.2 del 23/02/2020, elaborati dalla competente Commissione esaminatrice nominata con la Determina Dirigenziale n.5 del 10/01/2020. 
Il colloquio per la selezione in argomento si svolgerà alle ore 9,30 del giorno 27 febbraio 2020 presso la sede decentrata del Comune di Foggia, sita in via Gramsci n.17, 6° piano c/o Servizi Finanziari.
In sede di colloquio i candidati dovranno essere in possesso del proprio documento di identità, provvisto di fotografia, nonché della copia della domanda presentata e dei relativi allegati, il tutto corredato dalla ricevuta di consegna.Allegato Graduatoria dei Candidati Ammessi e Non Ammessi
Allegati
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 10:01