Descrizione
Entrambi protagonisti della “Nasa Space Apps Challenge 2020”.
Questa mattina ho ricevuto a Palazzo di Città due giovanissimi talenti foggiani: Nicola Russo, ingegnere informatico e Antonio Piazzolla, giornalista specializzato in aerospazio.
Russo ha ideato il progetto per realizzare un robot, premiato tra i 40 migliori progetti a livello mondiale dell’annuale edizione della competizione “Nasa Space Apps Challenge 2020”, che Piazzolla ha organizzato e ospitato a Foggia, su delega della NASA stessa.
Esprimo tutto il mio entusiasmo per il doppio successo dei due giovani gioiellini, poiché sono riusciti a farsi notare e distinguersi come incredibili protagonisti di un evento di caratura e prestigio mondiale.
Ciò dimostra che a Foggia c’è un intenso fermento nella cultura dell’aerospazio.
E dimostra anche che questa comunità è una miniera di talenti, che solo il gioco di squadra può consentire di esprimere in maniera adeguata e brillante.
Proprio come Nicola e Antonio, il cui lavoro coordinato ha permesso di dare alla nostra città un lustro eccezionale: il loro è un esempio per i tanti giovani di questa comunità in attesa della loro occasione.
Siamo tutti noi a determinare, ogni giorno, con il nostro impegno, operato, esempio, la qualità della vita di questa città.
Foggia brilla, per davvero.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31