Descrizione
Scaduti alla mezzanotte dello scorso venerdì 31 ottobre i termini per la presentazione delle domande di partecipazione, si avvicina lo svolgimento delle prove concorsuali bandite dal Comune di Foggia che vedranno impegnati i concorrenti in sei differenti profili professionali, nel rispetto della programmazione fissata dal Piano Assunzionale per l’anno in corso.
Per i 6 posti da funzionario amministrativo, sono pervenute 1192 domande di partecipazione, il numero di gran lunga maggiore;
per i 10 posti da funzionario tecnico/specialista tecnico, 134 le domande di partecipazione;
per i 4 posti da funzionario insegnante, 153 le domande pervenute;
per i 2 posti da funzionario contabile/specialista economico statistico, 186 domande pervenute;
per 1 posto da funzionario avvocato, 114 domande.
Infine, per i 3 posti da addetto ai servizi generali per l’infanzia (per i quali non era richiesta la laurea) sono pervenute 37 domande di partecipazione.
Per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione delle prove scritte, l’Amministrazione aveva invitato sulla piattaforma online Traspare tutti i sette operatori iscritti alla relativa categoria merceologica. In due hanno risposto ed è stata scelta la società Selexi di Milano, che ha offerto un maggiore ribasso del 41 per cento rispetto all’importo complessivo indicato dall’Ente (54mila euro): 37.400 euro + Iva, comprensivo del noleggio della strumentazione informatica necessaria all’espletamento delle prove concorsuali, che si svolgeranno, con congruo preavviso agli interessati, a partire dal prossimo mese di dicembre presso la Città del Cinema.
A cura di
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 14:50