Descrizione
Parco regionale Bosco Incoronata e mala movida in centro storico sono stati due dei temi al centro della riunione odierna della Giunta comunale di Foggia.
Nel primo caso l’organo di governo cittadino ha approvato lo schema di avviso pubblico per acquisire manifestazioni di interesse da parte di organizzazioni di volontariato, di promozione sociale e di protezione civile per lo svolgimento di azioni di sensibilizzazione, vigilanza e presidio del territorio dell’area protetta in materia di illeciti ambientali e gestione aree pic-nic. Per un anno il soggetto eventualmente individuato sarà incaricato di candidare persone per svolgere il ruolo di ispettore ambientale.
Per quello che riguarda il contrasto ai fenomeni legati alla mala movida, la Giunta ha approvato la proposta di deliberazione che prevede un potenziamento dei servizi di presidio e controllo in centro storico. Questo intervento avverrà tramite un impiego maggiore di personale della Polizia Locale nelle ore serali e notturne e con la messa in sicurezza e riqualificazione di alcuni locali di Piazza Mercato. Uno spazio da destinare a centro di coordinamento degli interventi e per azioni di divulgazione sulla legalità.
Altri provvedimenti riguardano il settore lavori pubblici. La Giunta ha approvato i lavori di completamento della scuola De Sanctis, un accordo quadro per manutenzione straordinaria e abbattimento di barriere architettoniche in diverse zone della città e un aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche.
La Giunta ha anche deciso di procedere alla sottoscrizione della Carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport.
Le altre decisioni assunte riguardano la gestione contabile dell’ente e il fondo per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 17:44