Descrizione
L’appuntamento settimanale con il mercato in via Miranda è salvo, dopo i problemi registrati la scorsa settimana ad una delle torri della pubblica illuminazione. Una emergenza che venerdì scorso ha comportato lo sgombero parziale d’urgenza del mercato e la chiusura di una porzione del piazzale.
Dopo il pronto intervento dei tecnici della Edison Next, società responsabile del servizio di pubblica illuminazione, è stato constatato che l’impianto deve essere necessariamente sottoposto a verifiche strutturali a cura di una ditta specializzata. Accertamenti e verifiche che non si sono ancora concluse e che obbliga, fino alla definitiva messa in sicurezza della torre, a lasciare interdetta al passaggio pedonale e veicolare la zona interessata per tutelare la pubblica incolumità.
Il Comune di Foggia però, considerando il valore economico e sociale per la città dello svolgimento del mercato e le pesanti ricadute economiche di una sua chiusura per i commercianti che vi operano, ha inteso comunque autorizzare il regolare svolgimento del mercato settimanale provvedendo allo spostamento temporaneo e straordinario di 79 posteggi nelle zone adiacenti via Natola e l’ingresso del mercato. In particolare i 54 banchi dei commercianti di indumenti usati saranno collocati nuovamente nella medesima area che occupavano prima della riqualificazione del mercato.
I posteggi temporanei, indicati nell’ordinanza pubblicata sul sito internet del Comune, considerate la ristrettezza dei tempi nonché la oggettiva difficoltà di esatto tracciamento dei posti vendita, saranno occupati dagli ambulanti in base all’ordine di arrivo.
“La soluzione adottata – ha rimarcato il commissario Cardellicchio – è assolutamente straordinaria e strettamente limitata al tempo necessario a rimettere in sicurezza la zona interessata dalle anomale oscillazioni della torre d’illuminazione del piazzale di via Miranda”.
Contenuti correlati
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
- Domani, mercoledì 8 ottobre l’AI Bootcamp organizzato dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune in collaborazione con Google, University Box, il Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia e Splashmood
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:29