Descrizione
Domani, 23 luglio, inizierà “La Stagione dei Bambini”, rassegna teatrale estiva promossa dal Comune di Foggia, a cura dell’Assessorato alla Cultura con il patrocinio di Puglia Culture e inserita nell’ambito del cartellone di Foggia Estate 2025. L’organizzazione e la direzione artistica sono affidate ad AVL, realtà da anni impegnata nella promozione culturale.
I bambini e le famiglie potranno vivere un’esperienza immersiva nel mondo del teatro, con quattro spettacoli portati in scena da quattro diverse compagnie artistiche: Nasca Teatri di Terra (Lecce), MAG – Movimento Artistico Giovanile (Roma), Compagnia del Sole (Bari) e Burambò (Foggia).
Domani alle ore 21, a Parco Iconavetere, la compagnia Nasca Teatri di Terra metterà in scena ‘Un cuore a pedali’, di e con Ippolito Chiarello, uno spettacolo consigliato ai bambini dai 6 anni in su.
Venerdì 25 luglio, sempre alle ore 21, in Villa Comunale il MAG- Movimento Artistico Giovanile rappresenterà ‘Il mondo di Oz’ (spettacolo consigliato ai bambini dai 5 anni in su).
Giovedì 31 luglio, sempre alle ore 21, a Parco Iconavetere la Compagnia del Sole allestirà una suggestiva rappresentazione de ‘Il codice del volo’ con Flavio Albanese (spettacolo consigliato ai bambini dagli 8 anni in su).
La mini-rassegna si chiuderà venerdì 1 aprile in Villa comunale con ‘Altrimenti arriva l’uomo nero’, di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli della Compagnia Burambò (spettacolo consigliato ai bambini dai 4 anni in su). Inizio spettacolo sempre alle ore 21.
Ogni spettacolo sarà preceduto da un laboratorio creativo all’aperto, in programma dalle ore 20 a poco prima della rappresentazione, durante il quale i bambini saranno invitati a disegnare quello che desiderano. La partecipazione è gratuita, sai ai laboratori che agli spettacoli.
Alla rassegna è dedicata una pagina evento sui canali social, La stagione dei Bambini su Facebook e @la_stagione_dei_bambini su Instagram.
Un appuntamento importante per avvicinare ed educare i bambini e le loro famiglie all’arte, al teatro e alla creatività nelle loro molteplici espressioni.
Contenuti correlati
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 13:52