Descrizione
Sarà articolata in 22 pannelli, uno introduttivo e poi uno dedicato ad ogni eletta nell’Assemblea Costituente che il 2 giugno 1946 ha segnato una nuova, storica pagina dell’Italia repubblicana uscita dall’incubo del fascismo e chiamata a fare risorgere il Paese dopo le macerie, l’orrore e il buio della Seconda Guerra Mondiale. Una ricca galleria fotografica corredata da esaustive note biografiche permetteranno di rendere un doveroso e significativo omaggio a donne protagoniste della nostra Storia che meritano di essere ricordate, per il ruolo ricoperto e per lo straordinario esempio (l’auspicio è che siano soprattutto le nuove generazioni e gli studenti a vederla, perché il passato e la memoria sono preziosi e imprescindibili per vivere il presente e proiettarsi nel futuro con consapevolezza e responsabilità).
Alla cerimonia interverranno la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, l’assessora alla Cultura Alice Amatore, il presidente provinciale dell’ANPI Michele Galante, il presidente della Fondazione Monti Uniti Aldo Ligustro.
La mostra sarà esposta fino al 16 marzo. Gli orari d’apertura sono dalle ore 9.30 alle 12.30, e dalle 17 alle 20.
Ingresso libero.
Contenuti correlati
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2024, 16:17