Descrizione
Si è riunita ieri pomeriggio, presieduta dalla Sindaca Episcopo ed alla presenza di tutti gli assessori, la Giunta comunale di Foggia.
L’organo di governo cittadino ha approvato due deliberazioni riguardanti:
- l’avvio del procedimento di elaborazione del Bilancio consolidato 2023.
Sul punto la Giunta ha deliberato che, sulla base delle disposizioni in materia, tra le società partecipate che entrano a far parte del GAP (Gruppo Amministrazione Pubblica) saranno: ATAF spa, AMIU Puglia spa, AMGAS spa e AM SERVICE srl ad entrare nel “Gruppo Bilancio Consolidato”.
- la candidatura del Comune all’avviso pubblico del 29 luglio su risorse PNRR per la Missione 4 Istruzione e Ricerca – Potenziamento dell’offerta formativa – estensione del tempo pieno e mense.
In questo caso la Giunta ha deliberato di inviare la proposta di finanziamento sul nuovo bando PNRR candidando gli istituti comprensivi Altamura/Santa Chiara e Da Feltre/Zingarelli per una riqualificazione delle mense scolastiche e l’istituto Catalano/Moscati per la riconversione. La candidatura non comporta alcun impegno di spesa e delegata alla sottoscrizione ed alla trasmissione della documentazione è stata designata la nuova dirigente dell’area, Irene Licari.
Inoltre la Giunta ha formulato due atti di indirizzo.
Il primo alla dirigente responsabile dell’Area 4 affinché attivi tutte le procedure necessarie all’avvio del servizio di trasporto scolastico; applicando le quote di contribuzione a carico degli utenti per il servizio, come da prassi consolidata negli anni, sulla base della delibera di Giunta del dicembre 2017. L’atto prevede anche, nelle more dell’approvazione di un regolamento specifico in materia, di attivare il servizio di trasporto scolastico in favore degli alunni residenti nelle borgate e nel campo nomadi oltre che agli alunni diversamente abili iscritti alle scuole di II grado.
L’altro riguarda invece l’interesse dell’Amministrazione, con i conseguenti provvedimenti, a partecipare agli eventi della settimana di accoglienza degli studenti universitari. Una iniziativa promossa nel centro cittadino dal Distum dell’Università di Foggia e in programma dal 16 al 20 settembre.
Contenuti correlati
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 13:28