Descrizione
Oggi, venerdì 8 agosto, si celebra in tutta Italia la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, in osservanza dei valori affermati dall'art. 1 della Costituzione italiana e in memoria di Marcinelle. In quella triste giornata del 1956, nella miniera "Bois du Cazier". per un incendio nei due pozzi di estrazione, persero la vita 136 minatori italiani, di cui 22 pugliesi.
Furono complessivamente 262 i lavoratori che morirono in quella tragedia. La celebrazione dell'anniversario è per l’Amministrazione Comunale di Foggia una occasione importante, oltre che per rendere omaggio alle vittime espressione della emigrazione italiana, per ricordare che le morti bianche non sono, purtroppo, solo il triste ricordo di un passato remoto.
“La memoria è preziosa per tributare un doveroso pensiero alle vittime e ai loro familiari, esprimere loro vicinanza, per dare un senso a perdite che non è più possibile accettare. I morti sul lavoro in Italia nello scorso anno sono stati 1.090, per citare solo un dato recente di una strage silenziosa e quotidiana, in continuo e tragico aggiornamento e che ci deve chiamare direttamente in causa per aumentare il livello di sicurezza e garantire diritti che non possono essere barattati e calpestati sistematicamente in nome del profitto e senza alcun rispetto e considerazione delle vite umane” le parole dell’assessore alle Politiche del Lavoro Lorenzo Frattarolo. “Sono persone, non numeri, e ogni persona, ogni lavoratore ha la sua dignità, merita e deve avere la massima considerazione e tutela. Fermiamo insieme questa strage, impediamo che altro sangue venga versato” il suo appello.
Contenuti correlati
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
- Street Control, l’aggiornamento settimanale delle strade nelle quali verranno controllate dalla Polizia Locale le soste irregolari con la strumentazione elettronica
- Martedì 9 settembre l'ultimo saluto della Città di Foggia ad Hayat Fatimi
- Quartiere Ferrovia, i dati dell’attività della Polizia Locale tra luglio 2024 e agosto 2025
- Anche a Foggia un albero per ricordare il Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, a quindici anni dal suo omicidio
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 10:23