incontro oggi a Palazzo di Città tra Ambito Territoriale Sociale e Enti del Terzo Settore per Casa Panunzio

Dopo l'esigua partecipazione alla presentazione di manifestazione d'interesse relativa al progetto 'Dopo di Noi'

Data :

27 maggio 2025

incontro oggi a Palazzo di Città tra Ambito Territoriale Sociale e Enti del Terzo Settore per Casa Panunzio
Municipium

Descrizione

Non riesce a decollare il progetto ‘Dopo di Noi’, l’affidamento della gestione della Comunità Alloggio intitolata a Giovanni Panunzio e a tutte le vittime innocenti della mafia, in via delle Orchidee a Posta Conca (in zona Salice), in favore di persone con disabilità prive di assistenza familiare.

La struttura, bene confiscato a un boss mafioso e trasferito nel 2012 daNulllla Prefettura di Foggia nella disponibilità delle proprietà comunali, è  in linea con i requisiti richiesti per le Comunità Alloggio (ridotte dimensioni, bassa attività assistenziale, un piano terra e un primo piano disponibili con cucina attrezzata, sala pranzo, spazi per attività formative, educative ed artistiche e per il tempo libero, 12 posti letto complessivi)  destinata a persone con disabilità di età compresa tra i 18 e 64 anni per aumentare il loro livello di autonomia e le capacità di inserimento nel mondo del lavoro. L’Ambito Territoriale Sociale di Foggia ha avviato un percorso di apertura ad enti del Terzo Settore alla ricerca del partner istituzionale a cui affidare la gestione della comunità, in linea con i parametri fissati dalla Regione Puglia e dalle normative vigenti.

Il 14 gennaio scorso è stato così pubblicato l’avviso di indizione di istruttoria pubblica per l’attivazione di un partenariato con enti del terzo settore per la gestione della comunità; il 12 marzo è stata nominata la commissione di valutazione dell’unica proposta pervenuta, approvata il successivo 26 marzo; ma l’8 aprile si è preso atto della rinuncia dell’ente interessato, e l’11 aprile sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico. Il 20 maggio, il procedimento si è concluso per l’inammissibilità dell’unico ente che ha partecipato per mancata conformità ai requisiti previsti.

Questa mattina, nella Sala consiliare di Palazzo di Città, l’Assessora alle Politiche Sociali Simona Mendolicchio, Il Direttore del Distretto ASL FG Lorenzo Troiano, la Responsabile dell’Ufficio del Piano  Maria Rosaria Bianchi, la Responsabile unica del procedimento  Teresa Pierro e la Referente dell'area integrazione socio sanitaria del Comune di Foggia Alessandra Ricci hanno incontrato i rappresentanti di Enti ed Associazioni del Terzo Settore, per confrontarsi sui motivi e sulle problematiche legate alla esigua partecipazione alla presentazione di manifestazione d'interesse da parte degli Organismi del Terzo Settore all'attività di co-programmazione e co-progettazione per la gestione della Comunità alloggio ‘Giovanni Panunzio e tutte le vittime innocenti della mafia’, un’opportunità che si rischia di perdere e per ribadire la volontà dell’Amministrazione di lavorare insieme, e dare risposte alle persone più fragili e alle loro famiglie. “Da parte nostra c’è la massima apertura e disponibilità a lavorare per sviluppare nuove sinergie tra attori pubblici e privati, per garantire una partecipazione più efficace, soprattutto nell'elaborazione del prossimo Piano Sociale di Zona e favorire  un ruolo attivo e propositivo da parte del mondo del Terzo Settore nelle fasi di co-programmazione e co-progettazione” le parole dell’assessora Mendolicchio, contenta per il riscontro odierno e in attesa di definire i prossimi passaggi per sbloccare la Comunità Alloggio dall’attuale, perdurante stallo.

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 20:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot