Descrizione
La notte tra il 2 e il 3 ottobre Palazzo di Città, come altri monumenti simbolo di altre città italiane, sarà illuminato di arancione come segno di memoria e solidarietà nei confronti delle vittime delle migrazioni nel Mediterraneo.
Il colore scelto come simbolo è quello dei fumogeni di soccorso che vengono lanciati in mare per chiedere aiuto. L’iniziativa a cui ha aderito anche l’Amministrazione comunale di Foggia, giunta alla XII edizione, è promossa dal “Comitato 3 Ottobre”.
In un mondo sempre più chiuso e in conflitto è importante non dimenticare e riproporre gesti simbolici che richiamino tutti alla solidarietà ed alla responsabilità collettiva per una cultura della vita umana. Con queste parole la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo ha commentato l’iniziativa.
Contenuti correlati
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
- Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo
- Approvati in Giunta comunale i progetti di rigenerazione urbana per piazza Pavoncelli, piazza San Francesco, piazza Villani e piazza Maria Grazia Barone
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:58