Descrizione
Per i media della città di Foggia
Il Giro d’Italia partirà il 15 maggio 2021dal Pronao della Villa Comunale di Foggia. Alla luce delle restrizioni sanitarie vigenti, chiediamo la vostra cortese collaborazione per richiedere e ottenere l’accredito stampa per l’evento.
L’accredito Media sarà concesso solo con l’esibizione di un esito negativo di un tampone (anche rapido), effettuato nelle 72h antecedenti la data dell’evento (giornata in cui si svolge la vostra tappa). In particolare, riserveremo i seguenti pass: 3 fotografi e 2 emittenti locali (di quest’ultime chiediamo gentilmente di accreditare solo un giornalista ed un operatore per ciascuna).
Per quanto riguarda i colleghi della carta stampata e web invece, non essendoci aree loro dedicate e non potendo interloquire direttamente con gli atleti, forniremo un link dedicato attraverso il quale potranno assistere alla video conferenza sia del vincitore della tappa che del detentore della Maglia Rosa, con la possibilità di fare domande anche da remoto. 2 o 3 colleghi di diverse testate appartenenti a questa categoria, potranno anch’essi ricevere un accredito, ma dovranno considerare le forti limitazioni sopra descritte. Si può inoltrare la richiesta fino a lunedì 3 maggio 2021 all’indirizzo e-mail del Servizio Informazione e Comunicazione Istituzionale del comune di Foggia, indicando tassativamente nell’oggetto della e-mail: Richiesta accredito stampa Giro d’Italia e nel corpo: Nome, Cognome, Testata e Mansione (fotografo, giornalista, operatore).
Gli accrediti si potranno ritirare in zona Ritrovo di Partenza presso il Van Accrediti, fino ad un’ora prima dalla partenza della tappa.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 08:59