Descrizione
Nel corso della nottata l’acquedotto pugliese ha avvertito della interruzione del flusso idrico a causa della rottura di una imponente condotta dell’acqua, probabilmente nel tratto compreso tra il serbatoio e l’inizio della rete di distribuzione. Immediato l’intervento delle squadre di operai e tecnici specializzati per l’individuazione del danno che ha interessato un tratto di diversi chilometri.
Durante la nottata il Commissario Cardellicchio è stato in contatto con i responsabili dell’Acquedotto e con il Gabinetto del Presidente Emiliano. Informato il prefetto Valiante ed allertati il Comandante dei Vigili del fuoco è stato istituito il Comitato di Coordinamento Comunale, la cui sala operativa è rimasta in funzione per l’intera nottata.
Stamane si riunirà di nuovo per la verifica della distribuzione d’emergenza di acqua potabile e autobotti saranno presenti in diverse aree della città.
Acquedotto Pugliese ha predisposto il servizio di distribuzione con autobotti che saranno  dislocate in:
Corso Garibaldi, nei pressi del Municipio
Villa Comunale
Rotatoria dell’Ospedale Riuniti
Chiesa Sacro Cuore, zona Candelaro
Via Leone XIII, Rione Martucci
Chiesa Annunciazione del Signore, Zona Macchia Gialla
Gli Ospedali saranno in emergenza presidiati ed assistiti autonomamente.
Informati dal prefetto Cardellicchio anche il Ministero dell’Interno e la Protezione Civile che seguono l’andamento dei lavori di ripristino ed assistenza alla popolazione.
I tecnici intervenuti sono al lavoro per la individuazione del punto preciso della perdita e lavoreranno incessantemente, ventiquattrore su ventiquattro, fino al regolare ripristino del flusso.
Per non peggiorare la situazione, si  raccomanda i residenti dell’area interessata, che per ora interessa gran parte della città, di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per limitare eventuali ulteriori disagi.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 14:32