Descrizione
Il ruolo sociale dello sport e le modalità per promuoverlo e valorizzarlo per migliorare il benessere della comunità cittadina: è stato questo il senso dell’incontro che, su impulso dell’assessore allo sport, Domenico Di Molfetta, si è svolto ieri con una folta delegazione della Giunta e i componenti della terza e quarta Commissione consiliare.
A partecipare al confronto, che si è svolto nell’aula consiliare di Palazzo di Città, i referenti di Sport e Salute: Stefano Gobbi, responsabile progetti sociali e terzo settore e Francesco Toscano, coordinatore Puglia. Sport e Salute è la società dello Stato che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia per favorire, sostenere e promuovere lo sport di base valorizzandone il ruolo educativo e l’integrazione sociale per corretti stili di vita.
Ai consiglieri comunali intervenuti sono stati illustrati i diversi progetti di sport per tutti che prevedono interventi mirati su parchi, quartieri e carceri. In particolare sono stati presentati alcuni dei bandi pubblici in via di pubblicazione rivolti ad Enti, associazioni sportive dilettantistiche e del terzo settore per favorire una attività fisica diffusa, con una particolare attenzione ai soggetti svantaggiati.
Tra i progetti che hanno catalizzato l’attenzione dell’Amministrazione: quelli relativi allo sport nei parchi, che prevede forme di cofinanziamento al 50% per l’installazione di attrezzature per attività sportiva all’aperto, e “Bici in Comune”, pensato per promuovere la mobilità ciclabile con attività nelle scuole, ma anche con iniziative tese a favorire il cicloturismo.
Tutte queste azioni, così come gli altri progetti presentati per favorire iniziative sportive su target specifici, prevedono sempre e comunque il coinvolgimento diretto di realtà cittadine associative e di promozione dello sport. Per questo – è stato rimarcato ieri – è necessario che tutti gli operatori del settore siano informati e si attrezzino per poter partecipare ai bandi pubblici che sono attivi o in via di pubblicazione. Un impegno di diffusione e promozione di queste opportunità che deve vedere coinvolti il numero più ampio possibile di soggetti e per tale ragione – come ha rimarcato l’assessore Di Molfetta nel corso del suo intervento – è importante che tutto il Consiglio comunale si attivi per dare concretezza a quel diritto allo sport per tutti, sancito ora anche dalla Costituzione.
Da parte loro i referenti di Sport e Salute hanno assicurato il massimo impegno per aiutare le realtà associative locali nella strutturazione e nella scrittura dei bandi. Così come è stato concordato nel prossimo futuro un incontro allargato per illustrare tutte le opportunità garantite dai bandi di Sport e Salute.
Contenuti correlati
- Polizia Locale di Foggia sventa un tentato furto di cavi di rame lungo la linea ferroviaria di via Manfredi
- Licenze taxi e noleggio con conducente, pubblicato il bando per le autorizzazioni
- Venerdì 28 novembre si insedia a Palazzo di Città l’Urban Center
- Stazione di Posta per persone in condizioni di marginalità, Palestra Taralli, tre nuove stazioni dei Carabinieri: pubblicata dalla Stazione Unica Appaltante la gara inerente l’Accordo Quadro per i lavori
- Giovedì 6 novembre la città di Foggia ricorda Giovanni Panunzio ucciso dalla mafia 33 anni fa
- Concorsi al Comune di Foggia: chiusa la prima fase, sono state scelte la società che curerà le prove scritte e la sede del concorso
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 09:25