Descrizione
Le domande di iscrizione potranno essere presentate a partire dall’ 1 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (non festivi) e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 del martedì e giovedì (non festivi) presso la Direzione in via Luigi Pinto 6 fino al 10 maggio 2019.
Possono essere iscritti le bambine e i bambini dai 3 ai 36 mesi. Si precisa che i 36 mesi dovranno essere compiuti dopo il 31.12.2019.
Le graduatorie, formate in rapporto al numero del personale educativo/bambini e in base ai punteggi attribuiti alle dichiarazioni contenute nei moduli di iscrizione, saranno affisse presso la Direzione dal 20 al 27 maggio 2019.
Eventuali osservazioni e/o integrazioni potranno essere presentate presso gli uffici della Direzione entro e non oltre il 7 giugno 2019.
Le graduatorie definitive saranno affisse il 17 giugno 2019.
La frequenza ordinaria è dalle ore 7.30 alle ore 14.30.
Si comunica, inoltre, che la frequenza al tempo prolungato dalle ore 7.30 alle ore 18.30 potrà essere possibile previa manifestazione di adesione da parte dei genitori e con riserva di comunicarne l’avvio dopo la verifica del raggiungimento di un numero minimo di adesioni e previa disponibilità di fondi.
Si precisa che la frequenza al tempo prolungato, fino alle ore 18.30, prevede il pagamento di una quota di partecipazione pari al 20% in più della retta mensile prevista per la frequenza ordinaria, a titolo di compartecipazione.
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 10:19