Descrizione
Il Consiglio Comunale ha approvato, con 19 voti a favore, la proposta di salvaguardia degli equilibri e di assestamento generale del bilancio 2025, un passaggio importante per garantire la stabilità finanziaria dell’Ente e dare continuità all’azione amministrativa.
“L’approvazione della manovra di assestamento e salvaguardia degli equilibri di bilancio rappresenta un passaggio fondamentale per la credibilità e la stabilità del nostro governo cittadino – dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo -. Abbiamo dimostrato, con dati alla mano, che questa Amministrazione è in grado di gestire con responsabilità e trasparenza le risorse pubbliche, nonostante le difficoltà ereditate e i contesti complessi in cui ci muoviamo. Desidero ringraziare l’assessore al bilancio per la qualità e il rigore del lavoro svolto e tutte le consigliere e i consiglieri comunali che, con il loro voto favorevole, hanno confermato la maturità della nostra maggioranza e un senso di responsabilità nei confronti della città”.
Nel dettaglio, la manovra ha previsto un aumento complessivo delle entrate pari a oltre 86 milioni di euro. Una parte significativa di queste risorse – circa 18,7 milioni – deriva dall’avanzo di amministrazione del 2024, una somma importante che verrà in gran parte utilizzata per coprire debiti fuori bilancio, ma che permetterà comunque investimenti per circa 3 milioni di euro, di cui 1,4 per la manutenzione stradale che portano l’investimento complessivo a circa 3,1 milioni di euro. Un’altra quota, circa 16,3 milioni, è rappresentata da fondi accantonati e vincolati, anch’essi destinati a spese precise e già programmate.
Un altro elemento di rilievo riguarda le entrate in conto capitale, cioè quelle destinate a investimenti strutturali e infrastrutturali, che ammontano a oltre 31 milioni di euro. A questi si aggiungono circa 7,5 milioni provenienti da trasferimenti correnti, in larga parte stanziati dalla Regione per interventi nel settore sociale e del welfare, e oltre 2 milioni di nuove entrate extratributarie.
Anche sul fronte della spesa, l’Amministrazione ha scelto di investire con decisione in settori strategici. Le spese correnti aumentano di oltre 49 milioni di euro e saranno impiegate per potenziare servizi essenziali come l’istruzione, la sicurezza, la cultura, le politiche giovanili e lo sport, ma anche per migliorare i servizi ambientali e rafforzare gli interventi a favore delle famiglie e delle fasce più fragili della popolazione.
Alle spese per investimenti sono invece destinati oltre 36 milioni di euro. Questi fondi andranno a finanziare importanti interventi come la manutenzione delle strade cittadine e degli immobili pubblici, l’ampliamento del sistema di videosorveglianza, il miglioramento del trasporto pubblico locale e la modernizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti.
“Abbiamo costruito una manovra che guarda con realismo alla situazione finanziaria del Comune, senza rinunciare a investire nella qualità della vita dei cittadini – spiega l’assessore al bilancio Davide Emanuele -. Abbiamo messo in sicurezza i conti pubblici, integrato le coperture necessarie per le passività pregresse e, allo stesso tempo, liberato risorse per rendere più efficienti i servizi e più attrattiva la nostra città. È una dimostrazione concreta di come sia possibile conciliare rigore e visione”
“Un ringraziamento – aggiungono Episcopo e Emanuele – va al dirigente finanziario e all’intero ufficio per l’eccellente lavoro tecnico svolto, così come al Collegio dei Revisori, che ha espresso un parere favorevole, confermando la tenuta complessiva del bilancio e la sostenibilità della gestione per il triennio 2025–2027.”
Il Collegio dei Revisori ha infatti attestato che gli equilibri finanziari del Comune sono solidi e non necessitano di interventi correttivi. Le previsioni sono considerate attendibili e coerenti con gli obiettivi programmatici, mentre la capacità dell’Ente di far fronte ai propri impegni risulta confermata anche in relazione ai tempi di pagamento e alla gestione dei debiti.
Contenuti correlati
- La sera del 4 agosto il trasporto del locomotore dalla villa comunale al nodo intermodale
- Pubblicato il bando per la concessione dello stadio comunale 'Pino Zaccheria'
- Approvato in Consiglio comunale il Piano Casa
- Street Control, date e orari dei controlli delle soste irregolari in città in questa settimana
- Aggiudicati tre nuovi appalti per manutenzione straordinaria strade per oltre 5,5 milioni di euro
- Pubblicata sul portale della SUA la gara per il servizio di montaggio e smontaggio delle recinzioni allo stadio Zaccheria
- Prima seduta di insediamento della Consulta Comunale Permanente Commercio e Artigianato
- Politiche sociali, domani "Tesoro tra i Rioni" ai quartieri Candelaro, Rione Biccari, Borgo Croci e Piazza Aldo Moro
- Annullamento in autotutela della Determinazione n. 196 dell'8 luglio scorso: chiarimenti
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 11:22