Descrizione
Alla presenza di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana. 24 postazioni con tutti i servizi necessari.
Oggi alle ore 10.30 si è celebrata l’inaugurazione del nuovo mercato rionale Pinto, sito in una delle periferie della città.
Da anni tale mercato aveva bisogno di un restyling e di una complessiva valorizzazione e razionalizzazione delle aree e servizi offerti: l’intera area è stata ristrutturata e riqualificata.
La cerimonia si è svolta alla presenza degli operatori commerciali e di Franco Landella, sindaco di Foggia, Sonia Ruscillo, assessore alle Attività Economiche, Matteo De Martino, assessore all’Ambiente e all’Igiene Urbana.
Essi hanno dichiarato: “in attuazione del Piano Strategico del Commercio della città di Foggia e con grandi sacrifici l’Amministrazione Comunale è riuscita a restituire alla comunità una struttura nuova, messa in sicurezza e dotata di tutti i servizi necessari a consentire agli operatori economici di lavorare con serenità e sicurezza.
24 postazioni totali nell’area mercatale, dotate di servizi: corrente elettrica, acqua corrente.
Inoltre, garantito il servizio igiene e sicurezza: ci sono appositi bagni pubblici e un servizio continuo di guardiania e videosorveglianza degli spazi.
Quest’iniziativa è stata possibile grazie al brillante lavoro di squadra tra Sindaco, assessorato alle Attività Economiche – direttamente interessato al sorgere di un nuovo presidio commerciale e di legalità e sicurezza – e assessorato all’Ambiente e Igiene Urbana, responsabile della pulizia e igiene delle aree mercatali e circostanti”.
E hanno concluso: “il mercato Pinto rientra nel programma strategico per lo sviluppo della città: riqualificare commercialmente le vie di Foggia e, soprattutto, le aree più sensibili al commercio.
Inaugurare un nuovo piccolo polo commerciale in una periferia non è solo un dono di speranza e lavoro per l’intera comunità, ma rappresenta la volontà di questa Amministrazione di propiziare e sostenere lo sviluppo economico e sociale”.
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31