Descrizione
Il Comune di Foggia — Servizio Sociale e Prevenzione – con Determina Dirigenziale n. 2370 del 29/11/2022 dà attuazione alla Deliberazione Originale della Commissione Straordinaria con i poteri della Giunta Comunale n.115 del Registro del 27/10/22, che detta gli indirizzi sui criteri di attribuzione dei contributi per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che promuovono attività per i minori; a tal fine è stato approvato il capitolato tecnico operativo di cui all’Allegato A.
Nello specifico, nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022 sarà sostenuta la partecipazione di minori di età compresa fra O e 17 anni ai:
- Centri Estivi e attività socio-educative-ricreative, fino all’Il settembre 2022; (Allegato B)
- Servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, nel periodo 12 settembre – 31 dicembre 2022; (Allegato C)
Il sostegno alla partecipazione e all’utilizzo dei servizi socio-educativi avverrà secondo due modalità:
1 – il sostegno economico ad associazioni senza scopo di lucro e senza attività commerciale o enti ecclesiastici, oratori ed enti di culto dotati di personalità giuridica, nel caso in cui il servizio venga reso gratuitamente, ovvero con il versamento della mera quota associativa e/o assicurativa, una tantum, ovvero di una quota di partecipazione forfettaria comunque non superiore a € 40,00 settimanali;
2 – un contributo alle famiglie erogato a rimborso in favore di coloro che fruiscano di servizi resi da enti del Terzo settore, scuole dell’infanzia paritarie, scuole paritarie di ogni ordine e grado, imprese sociali (che sviluppano attività commerciale, ancorché senza fini di lucro) purché articolati in attività di minimo 3 ore/die, per 5 giorni a settimana.
I parametri, criteri e le modalità di corresponsione del contributo economico sono specificate nell’Allegato D della Determina Dirigenziale n. 2370 del 29/11/2022.
Le famiglie potranno assumere ogni informazione direttamente presso gli enti organizzatori oppure contattando il Segretariato Sociale al numero 0881-792832.
Capitolato tecnico operativo per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa, che promuovono attività per i minori O — 17 anni:
- Allegato A Allegato A
- Avviso Pubblico rivolto ai soggetti promotori dei Centri Estivi e dei Campi Estivi: Allegato B
- Avviso Pubblico rivolto ai soggetti promotori dei Servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa: Allegato C
- Avviso Pubblico rivolto alle famiglie con figli minori interessati a Centri estivi/ Servizi socio-educativi territoriali/ Centri con funzione educativa e ricreativa: Allegato D
Allegati
Contenuti correlati
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
- Da oggi 1 agosto 20 nuovi assunti al Comune di Foggia
- Prevenzione West Nile Virus, al via gli interventi straordinari di disinfestazione in città e nelle borgate
- Il Comune lancia la campagna "Il mio sito sicuro": trasparenza e fiducia attraverso il sito istituzionale
- "Foggia Città che legge": finanziato il progetto presentato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Foggia
- Il Consiglio Comunale approva con 19 voti a favore l’assestamento di bilancio 2025
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:07