Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Foggia informa che in queste settimane, in diverse zone della città a elevato traffico veicolare sono in corso potature e spalcature degli alberi. Questi interventi, particolarmente a beneficio delle conifere, si sono resi necessari essendo state riscontrate diffuse situazioni di rischio potenziale di schianto o sbrancamento in pini di diverse specie con carico eccessivo di vegetazione. Tali azioni vengono eseguite coniugando sempre le esigenze di sicurezza con il rispetto del portamento naturale degli alberi interessati.
L’Amministrazione Comunale informa che in questi giorni le strade interessate da questi interventi sono Viale Michelangelo e via Telesforo. A fine mese il programma prevede analoghe azioni nei pressi delle scuole San Pio X e Livio Tempesta.
A tal proposito l’Ufficio Ambiente con i tecnici incaricati puntualizza che non viene effettuata alcuna capitozzatura che com’è noto, significa eliminazione dell’intera chioma o di gran parte di essa. Questo perché, salvo casi eccezionali, la capitozzatura è contraria alle più elementari buone pratiche in quanto sconvolge l’assetto generale e l’organizzazione della crescita della pianta, provocando vaste ferite ed esponendola a crisi energetica e a perdita di capacità di difesa dalle aggressioni dei patogeni presenti nell’ambiente.
Altre potature sulla vegetazione presente in città si stanno eseguendo su alberi a foglia caduca, cercando, ove possibile, di avviare o accompagnare processi di ricostruzione della chioma. Interventi particolari che si sono resi necessari dopo aver riscontrato la presenza di piante con diffuso seccume, probabilmente trascurate in passato o precedentemente soggette ad interventi particolarmente energici ed invasivi che hanno dato origine a ricacci spesso affastellati.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:03