Descrizione
E’ stato adottato il Decreto Commissariale (n.7 del 24 marzo) in materia di privacy e trattamento dei dati personali.
Con il decreto commissariale appena varato si accelera la piena definizione delle procedure di protezione nel trattamento dei dati personali dei cittadini di cui il Comune è titolare o ne ha in carico la conservazione. Un complesso di norme di cui l’apparato municipale era privo e che da ora è importante corredo della struttura burocratica comunale a tutela di tutti i cittadini. Come noto, infatti, i dati personali di noi tutti sono un bene prezioso ed appetito da profittatori di vario tipo. Materia questa su cui si è subito incentrata anche l’attenzione del prefetto Cardellicchio che cura tali aspetti anche in altri diversi contesti accademici. Un valore, quello dei nostri dati personali, spesso trascurato o sottovalutato che, invece, è oggetto di una copiosa produzione normativa europea e nazionale. Un valore che va adeguatamente tutelato e che da oggi troverà anche nella nostra Città una moderna difesa e che costituirà un ulteriore strumento di monitoraggio e controllo delle procedure interne all’Ente.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:01