Descrizione
Domenica 16 aprile in tutta Italia si è celebrata la Giornata nazionale per la donazione di organi. Anche il comune di Foggia ha voluto aderire ponendo il simbolo delle “tre fiammelle”, emblema del proprio gonfalone, come testimonial della giornata in cui si invitano i cittadini ad operare la scelta di donare gli organi, dopo il proprio decesso, nel momento in cui si richiede in comune una nuova carta d’identità.
“Dietro all’atto di donazione che a noi non costa nulla – sottolinea il prefetto Cardellicchio – ed alla successiva attività di trapianto, c’è un grande lavoro di squadra che coinvolge anestesisti, chirurghi, anatomo-patologi, psicologi, infermieri, tecnici, biologi ma anche Forze di Polizia e persino Prefetture. Si tratta di interventi che necessitano di una prontezza d’impiego assicurata da tutti questi soggetti giorno e notte ed in tutti i giorni dell’anno. Ma ancor più grande della gratitudine dovuta per questa eccezionale macchina per la vita c’è quella per la generosità delle singole donazioni. Il consenso alla donazione infatti è l’atto essenziale che può restituire una nuova opportunità di vita alle migliaia di persone in attesa di un nuovo cuore, di un rene, di un fegato o di una cornea. E’ un gesto di profonda solidarietà umana a cui la Comunità di Foggia, se adeguatamente informata, saprà ancora una volta rispondere con la generosità che nella storia l’ha sempre contraddistinta.”
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2024, 17:01