Descrizione
E’ stato pubblicato oggi sull’Albo Pretorio del Comune di Foggia il bando a cura del Servizio Cultura per progetti e proposte da inserire nel programma del “Foggia Estate 2024”, il cartellone estivo di spettacoli ed eventi coordinato e promosso dall’amministrazione comunale. “L’obiettivo è offrire una programmazione culturale di alto livello qualitativo, distribuita sul territorio cittadino, nel periodo compreso tra i mesi di giugno e settembre 2024, capace di attrarre un pubblico eterogeneo” è chiarito nell’avviso, e sostenere “attività di varie tipologie, con particolare riferimento alla realizzazione di progetti di arti performative nelle periferie. La selezione mira a garantire un equilibrio fra diversi generi di offerta culturale sul territorio del Comune di Foggia, anche in un’ottica di inclusione volta a valorizzare anche luoghi al di fuori del centro storico cittadino.”
“Abbiamo scelto sin dal nostro insediamento di seguire una direzione all’insegna della trasparenza e della partecipazione, di diventare il riferimento di quanti operano con professionalità e passione rispettando i requisiti previsti dalle normative di un comparto per noi di importanza fondamentale per la crescita della nostra comunità, senza penalizzazioni e discriminazioni di sorta” sottolinea l’assessora alla Cultura Alice Amatore. “Per questo spero che l’avviso pubblico coinvolga i migliori talenti e le migliori risorse della nostra comunità, e ci permetta di allestire un cartellone all’altezza delle nostre ambizioni e del nostro sogno di portare cultura, aggregazione, opportunità di socializzazione e spensieratezza ovunque, non solo nei classici luoghi deputati a tal fine”, continua. “E’ una sfida impegnativa ma per noi doverosa, la affronteremo con entusiasmo e consapevolezza” la sua conclusione.
La scadenza è fissata al prossimo 16 giugno.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 13:58