Descrizione
“L’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio e della manovra economica di assestamento generale, con l’inserimento di variazioni mirate ottimizzando le risorse disponibili e scegliendo delle priorità sulle quali intervenire, rappresenta un passo avanti nell’azione di governo e nelle risposte alle esigenze e alle aspettative dei cittadini in conformità al programma della nostra coalizione e agli impegni assunti.
Per citare solo alcuni interventi, abbiamo quindi destinato una somma ulteriore -rispetto alle progettazioni in corso- di un milione e duecentomila euro per il rifacimento di strade e marciapiedi, una delle emergenze croniche della città, dall’impatto profondo anche sulla vivibilità e il decoro urbano.
E ancora, 450mila euro per la copertura e l’espletamento dei concorsi che dovranno tradurre in realtà nell’immediato futuro il Piano assunzionale, e rivendichiamo la scelta del ricorso a una società esterna (così come in precedenza per l’adesione alla Stazione Unica Appaltante dell’Amministrazione Provinciale) per offrire ai concorrenti le migliori garanzie di trasparenza e di ingresso nella pubblica amministrazione per merito: una cesura netta con metodi e pratiche del passato e un altro passo verso quella ‘rivoluzione della normalità’ che vogliamo attuare giorno dopo giorno insieme ai cittadini e nel loro esclusivo interesse.
Inoltre abbiamo assegnato ulteriori 140mila euro in aggiunta alla precedente programmazione per potenziare un innovativo sistema integrato di sicurezza e puntare su una videosorveglianza di ultima generazione. Azioni che insieme ad altre danno corpo, anima e identità a una proposta politica lontana da proclami e slogan, ma che vuole migliorare la qualità della vita delle persone e gettare le basi per una concreta rinascita della nostra comunità.
Ringraziamo i consiglieri comunali che ci hanno supportato nell’aula consiliare e nelle commissioni, e hanno pienamente condiviso il percorso che l’esecutivo guidato dalla sindaca Episcopo ha intrapreso sin dalle primissime battute”.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2024, 16:08