Descrizione
Foggia è stata una delle prime città in Italia ad essere dotata di un osservatorio meteoro-sismico. La specola, intitolata a Vincenzo Nigri suo fondatore, fu istituita in città nel 1876 e dal 1894 è patrimonio del Comune.
Per decenni i suoi strumenti hanno effettuato rilevazioni in materia meteorologica e sismica., rappresentando un riferimento scientifico importante non solo per il territorio provinciale.
Situato in alcuni locali al piano terrà di Palazzo di Città questo importante pezzo di storia della ricerca scientifica, dopo un importante lavoro di recupero, sarà reso di nuovo fruibile per i foggiani. Mercoledì 11 dicembre alle 9,30, infatti, la Sindaca Episcopo presiederà una cerimonia di riapertura della specola alla presenza delle autorità cittadina. Nei prossimi giorni, invece, i locali e le attrezzature presenti saranno accessibili a coloro i quali vorranno conoscere un tassello importante della ricerca meteorologica e sismica in Italia. Un modo questo anche per onorare e mantenere viva la memoria del fondatore e di tutti coloro i quali su questo territorio si sono impegnati in un fondamentale lavoro di progresso scientifico.
Contenuti correlati
- Manutenzione straordinaria, terminati i lavori sul primo tratto della Strada Comunale 17
- Attività produttive, lunedì 14 luglio incontro pubblico alla Pinacoteca 'Il 9Cento' per presentare due nuove opportunità
- In pagamento i compensi per presidenti di seggio e scrutatori agli ultimi referendum
- Emergenza meteo, predisposta la chiusura della Villa Comunale e dei parchi cittadini per l'intensificarsi del vento
- Manutenzione straordinaria strade urbane, avviati i lavori in via Petrucci
- Manutenzione strade extraurbane, aperto il cantiere sulla SC 17
- Manutenzione Straordinaria Strade; pubblicate dalla SUA tre nuove procedure di gara
- Emergenza caldo, stanziati oggi dalla Giunta comunale 10mila euro
- Esiti del Consiglio comunale di mercoledì 25 giugno 2025
- Il Comune di Foggia conferisce la cittadinanza onoraria all’11° e al 21° reggimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:38