Salta al contenuto principale

Capienza stadio Zaccheria, le precisazioni dell'Amministrazione Comunale

In merito ai lavori di ammodernamento PNRR, non sarà mai interdetto più di un settore dell'impianto

Data :

30 agosto 2025

Municipium

Descrizione

In merito alla capienza dello stadio Zaccheria per le partite della stagione 2025/26 di Lega Pro, l’Amministrazione Comunale precisa quanto segue.

Preliminarmente, si chiarisce che l’Amministrazione auspica e incoraggia il nuovo percorso sportivo del Calcio Foggia 1920 s.r.l. nel segno della legalità, consapevole delle sfide impegnative che questo comporta e della necessità di supportare chi dichiara di voler investire in una “…fase di radicale cambiamento…”.

Per quanto riguarda la capienza dello stadio in concomitanza dei lavori di ammodernamento PNRR, in corso di esecuzione, si chiarisce che il bando di concessione per l’uso dello Stadio ‘Zaccheria’ tutt’ora in corso, ad evidenza pubblica e consultabile sul sito ufficiale del Comune, riporta un valore garantito “…MINIMO di 6.818 posti…”, e non MASSIMO come erroneamente riferito (peraltro in linea con lo sbigliettamento delle partite casalinghe di punta del Calcio Foggia 1920 srl nella passata stagione 2024-25, sempre in Lega Pro), determinato sottraendo alla capienza complessiva oggi autorizzata per l’impianto pari a 11.318 posti, il numero di posti attualmente autorizzati per il settore dello stadio più capiente, la Tribuna Est con 4.500 posti. Detto calcolo corrisponde alla circostanza più sfavorevole che si configurerà esclusivamente quando sarà cantierizzata la Tribuna EST, con la maggiore interdizione contemporanea di posti.

Per tutte le altre fasi del cantiere, in analogia alla fase attuale, il numero dei posti effettivamente utilizzabili risulterà variabile in relazione al progredire dei lavori e più dettagliatamente pari a 10.410 posti quando i lavori saranno nella NORD Locali (908 posti interdetti), pari a 9.096 posti quando i lavori saranno nella SUD (2.222 posti interdetti) e pari a 6.818 posti quando i lavori saranno nella EST (4.500 posti interdetti).

Durante lo svolgimento dei lavori e in alcuna fase di cantierizzazione non sarà mai interdetto più di un solo settore dello stadio.

I lavori nel settore Tribuna OVEST di minore entità, invece, saranno programmati nei mesi estivi, o comunque nei periodi di pausa delle competizioni calcistiche per l’impossibilità di predisporre collocazione alternativa della Sala Stampa e della Sala GOS.

Ancora, in merito alla scelta di non procedere alla compagna abbonamenti, si tratta di una attività rimessa in capo alla Società Calcistica e ai suoi vertici, sulla base di autonome valutazioni, non necessariamente correlate alla disponibilità dei settori interessati dai lavori.

Infatti, condividendo la valutazione che la Società non può assicurare agli abbonati posti fissi sugli spalti nel settore scelto dall’Abbonato per l’intera stagione, proprio a causa dei programmati lavori che interesseranno tutti i settori, nelle interlocuzioni avute dall’Amministrazione Comunale con la Proprietà e gli Amministratori Delegato e Giudiziario, è stata suggerita l’opportunità di considerare favorevolmente la possibilità di avviare la Campagna Abbonamenti 2025-26, offrendo agli abbonati la garanzia, per i periodi in cui il loro posto nel settore prescelto risulterà indisponibile,  di usufruire alternativamente di un posto di “rango superiore”, a ristoro del disagio arrecato al medesimo abbonato.

Infine, si dà diffusione, dell’Avviso Pubblico di proroga dei termini per la presentazione di offerta per la gara della concessione per la gestione dello Stadio, consultabile sul sito ufficiale del Comune, a seguito di un chiarimento interpretativo legato ad un aspetto sostanziale del bando ad evidenza pubblica.

Tale proroga consente, di fatto, a tutti gli operatori di valutare, a campionato appena avviato e in ragione delle attese rispetto alla stagione calcistica in corso, il tipo di ruolo nell’investimento (concessionario/mero utilizzatore) da sviluppare nei confronti dello Stadio Comunale “Pino Zaccheria”.

 

Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 19:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot