Salta al contenuto principale

Demolizione e bonifica del vecchio inceneritore comunale in via S. Severo: chiusa la Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto definitivo

La cantierizzazione degli interventi previsti è stimata per la fine dell'anno o l'inizio dell'anno prossimo

Data :

10 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

Si è concluso positivamente con una determina della dirigente dell’Area 9 ing. Irene Licari perfezionata nella giornata di ieri l’iter procedimentale della Conferenza dei Servizi Decisoria convocata dal Comune di Foggia per l’approvazione del progetto definitivo dell’intervento di demolizione dell’ex inceneritore e di rimozione dei rifiuti presenti sul sito comunale in via San Severo.

L’intervento atteso da anni, dell’importo complessivo di 6,6 milioni di euro, prevede la completa demolizione e rimozione delle strutture obsolete e la bonifica dei terreni circostanti, in linea con le più recenti normative ambientali e con gli obiettivi di sostenibilità urbana del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“La chiusura della Conferenza dei Servizi -dichiara la sindaca Maria Aida Episcopo- segna sia un passo decisivo verso la rigenerazione dell’area e la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, sia l’avvio concreto di un processo di trasformazione che la nostra città attendeva da tempo. Con la demolizione e la bonifica del vecchio inceneritore restituiamo ai cittadini un’area che per anni ha rappresentato un’eredità del passato, trasformandola in una nuova opportunità per il futuro. È un risultato frutto di un intenso lavoro fatto in un anno di operatività della nuova Governance PNRR”.

Dopo l’aggiudicazione nell’aprile 2023 dell’appalto integrato, comprendente la progettazione definitiva, quella esecutiva e l’esecuzione dei lavori, nel settembre 2023 è stato sottoscritto il contratto con la società Recupero Ecologico Inerti - REI srl di Cavallino (Le). Sono seguiti l’aggiudicazione dei servizi di direzione lavori e il coordinamento sicurezza, l’avvio dell’appalto integrato e l’inizio della progettazione definitiva (giugno 2024).

Il progetto definitivo, consegnato nella prima versione di ottobre 2024 dal progettista Engeo Soc. Coop. a r.l. indicato dalla ditta affidataria, dopo aver superato importanti criticità legate ad un consistente incremento dei costi (oltre un milione di euro) -a causa dei continui sversamenti impropri che si sono perpetrati nel tempo dall’epoca di indizione della gara (2023) a quella in cui è stato ordinato alla ditta aggiudicataria di installare la recinzione (giugno 2024)-, è stato consegnato nella sua versione finale nello scorso mese di agosto, per poi avviare la Conferenza dei Servizi. 

Nel tempo intercorso sono stati prodotti rilievi puntuali e indagini approfondite sul sito e sulle strutture da demolire, tutte finalizzate a utilizzare in maniera efficiente ed efficace le risorse PNRR disponibili, per dare comunque esecuzione all’intervento che ambisce a demolire un importante detrattore urbano con un consistente intervento di rigenerazione urbana, il più importante dell’intera Misura PNRR M5 - Infrastrutture Sociali.

Si è conseguentemente agito con una leggera riduzione dell’area da trattare senza diminuire le misure attinenti alla salvaguardia della salute pubblica ricomprese nel contratto con la ditta aggiudicataria.

Con la conclusione della Conferenza di Servizi sono stati acquisiti tutti i pareri, compresi Arpa Puglia, Accertamento di compatibilità paesaggistica, ASL, Piano Tratturi, Autorità di Bacino, risoluzioni di interferenze con Enti Gestori.

Con la chiusura della Conferenza dei Servizi, il progetto potrà ora entrare nella fase operativa. E’ già in corso, parallelamente, la verifica dell’intero progetto, a cui seguirà (entro la fine del mese di ottobre) l’approvazione del progetto definitivo con delibera di Giunta, per poi proseguire con l’elaborazione del progetto esecutivo previsto nel tempo di 30 giorni stabilito contrattualmente. I lavori saranno avviati immediatamente dopo l’approvazione del progetto esecutivo, con cantierizzazione stimata per fine/inizio anno.

 

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot