Descrizione
Partirà giovedì 12 dicembre nell’androne di Palazzo di Città “Natale in Comune 2024”, un'iniziativa organizzata dall’assessorato alla Pubblica Istruzione mirata a promuovere la partecipazione attiva delle scuole primarie e di primo grado cittadine nella creazione e valorizzazione degli eventi natalizi, arricchendo il panorama delle proposte culturali e consolidando il legame tra la comunità scolastica e la città. Hanno aderito al progetto le scuole Alighieri, Bovio – San Pio X, Catalano – Moscati, CPIA D.M. Sassoli, Manzoni-Montessori, Parisi – De Sanctis.
Apertura appunto giovedì, dalle ore 10.30 alle 11.30, con il coro e la banda della scuola primaria Bovio – San Pio X; nel pomeriggio alle ore 17 arriveranno l’orchestra e il coro della scuola primaria e di primo grado D. Alighieri.
Il giorno successivo, venerdì 13, dalle ore 11 alle ore 12 sarà la volta del coro della scuola primaria Dante Alighieri.
Lunedì 16, dalle ore 9 alle ore 10, verranno invece esposti i lavori preparati dal Punto di Erogazione di Foggia del CPIA David Sassoli Sezione Carceraria di Foggia e Lucera .
Martedì 17 dalle ore 17 alle ore 18 si esibirà l’orchestra della scuola di primo grado Bovio, e infine, venerdì 20 dicembre dalle ore 11 alle ore 12, il coro e l’orchestra della scuola primaria e di primo grado Parisi – De Sanctis chiuderanno questo primo ciclo di appuntamenti.
“E’ un’iniziativa che ho fortemente voluto, insieme alla sindaca Episcopo e in piena condivisione con i colleghi di giunta, per rendere il Palazzo di Città sempre più un punto di riferimento per tutta la comunità dando nuova vita e luce a uno spazio, l’androne, che non deve essere semplicemente di passaggio” spiega l’assessore alla Pubblica istruzione Domenico Di Molfetta. “Volutamente sono stati scelti orari e giorni in cui il Comune è aperto al pubblico per aumentare il senso di vicinanza, inclusione e auguri nell’approssimarsi alle festività natalizie” sottolinea. “Altrettanto significativa l’opportunità per i giovanissimi alunni di esprimere la loro creatività – e un sincero ringraziamento va ai dirigenti scolastici e tutti gli insegnanti che sapientemente preparano i nostri giovanissimi ad attività come queste che permettono di vivere esperienze indimenticabili - attraverso performance artistiche ed esposizioni di lavori manuali, e per le famiglie, le scuole e i cittadini di creare e vivere momenti di condivisione in un clima di festa e collaborazione” conclude l’assessore.
Un clima aperto nei giorni scorsi dalle decorazioni preparate dagli alunni e alunne delle scuole aderenti al progetto, che hanno colorato di vitalità ed entusiasmo l’androne comunale.
Foggia, 10 dicembre 2024
A cura di
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 14:34