Descrizione
Dopo quelli sottoscritti il 3 e il 17 febbraio, domani 26 febbraio verranno firmati dagli ultimi vincitori dei concorsi - inerenti 7 differenti profili professionali: operatori esperti, istruttori amministrativi, istruttori tecnici geometri, istruttori contabili, istruttori agenti di polizia locale, programmatori/amministratori di rete e di sistema e funzionari assistenti sociali- banditi dall’amministrazione comunale i relativi contratti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
Sono 25 i diretti interessati (i rimanenti 3 hanno chiesto ed ottenuto un’ulteriore proroga, per differenti e motivate ragioni): si completa così l’iter che in tempi brevissimi ha portato nell’ente 97 nuove unità lavorative, con la copertura completa del Piano Assunzionale 2024. Le graduatorie inerenti i vari profili, comprensive dei vincitori e degli idonei, resteranno valide per due anni e a quelle potranno attingere per scorrimento altre pubbliche amministrazioni oltre allo stesso Comune di Foggia, che dopo la redazione e approvazione del PIAO (acronimo di Piano Integrato Attività e Organizzazione Pubblica Amministrazione) potrà coprire ulteriori vuoti nella pianta organica anche in questi profili. Sempre e solo rispettando pienamente le normative vigenti in materia.
“Siamo soddisfatti per il lavoro svolto, in piena trasparenza e garantendo pari opportunità a tutti i candidati senza distinzioni e favoritismi di sorta” le parole dell’assessora al Personale Daniela Patano. “Ma è solo l’inizio di un percorso che porterà l’Ente a un rinnovamento generazionale con l’ingresso di ulteriori nuove figure professionali, destinate a ridurre sensibilmente le gravi carenze di organico ed aumentare la quantità e la qualità dei servizi e delle prestazioni erogate”, conclude.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 08:40