Descrizione
Ha 28 anni ed è foggiano, l’uomo che con una bomboletta spray il 19 aprile scorso si è reso protagonista dell’imbrattamento della vetrina di un’attività commerciale -l’ormai ex Benetton, all’isola pedonale -, delle colonne di uno stabile di proprietà privata nel centro cittadino, della segnaletica stradale in via Dante e dell’opera in street design raffigurante il logo della manifestazione ‘Giordano in Jazz’, collocata in piazza Cesare Battisti proprio di fronte al teatro Giordano. E’ stato identificato grazie a un proficuo lavoro investigativo del nucleo specializzato della Polizia Locale e al nuovissimo sistema di videosorveglianza che ha permesso di rilevare la sua presenza e individuare il suo profilo, per poi risalire all’identità. E’ stato denunciato per le previsioni di reato riconducibili all’art. 639 del codice penale (imbrattamento della cosa pubblica e privata).
“Ringraziamo la Polizia Locale che hanno permesso di risalire all’identità di questa persona, le cui gesta sono da condannare e rappresentano una distorsione della libertà di espressione, che non può essere in alcun modo legata al gratuito imbrattamento di beni pubblici e privati, che devono essere rispettati e tutelati. Il nuovissimo sistema di videosorveglianza e la professionalità e l’acume investigativo del personale in prima linea anche per il decoro urbano e il rispetto delle persone e dei beni pubblici e privati, dovrebbero scoraggiare gesti e comportanti così sconsiderati. L’obiettivo dell’amministrazione è coprire interamente Foggia con la videosorveglianza di ultima generazione, implementando le telecamere fino a cinquecento unità: la direzione intrapresa è quella giusta, nell’interesse della comunità e della città”, il commento degli assessori alla Polizia Locale Daniela Patano, alla Sicurezza e Legalità Giulio De Santis, alla Cultura Alice Amatore e della sindaca Maria Aida Episcopo.
Contenuti correlati
- Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
- Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
- Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
- 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
- Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
- Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
- Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
- "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
- Identificato autore lancio sassi verso autobus
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:36