Descrizione
E’ stato adottato il Decreto Commissariale (n.7 del 24 marzo) in materia di privacy e trattamento dei dati personali.
Con il decreto commissariale appena varato si accelera la piena definizione delle procedure di protezione nel trattamento dei dati personali dei cittadini di cui il Comune è titolare o ne ha in carico la conservazione. Un complesso di norme di cui l’apparato municipale era privo e che da ora è importante corredo della struttura burocratica comunale a tutela di tutti i cittadini. Come noto, infatti, i dati personali di noi tutti sono un bene prezioso ed appetito da profittatori di vario tipo. Materia questa su cui si è subito incentrata anche l’attenzione del prefetto Cardellicchio che cura tali aspetti anche in altri diversi contesti accademici. Un valore, quello dei nostri dati personali, spesso trascurato o sottovalutato che, invece, è oggetto di una copiosa produzione normativa europea e nazionale. Un valore che va adeguatamente tutelato e che da oggi troverà anche nella nostra Città una moderna difesa e che costituirà un ulteriore strumento di monitoraggio e controllo delle procedure interne all’Ente.
Contenuti correlati
- "Diventa Cittadino Digitale": quattro nuovi corsi organizzati dall'Ambito Territoriale Sociale
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 17:01