Descrizione
A seguito della chiusura dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia per accertato caso di COVID19 di un dipendente comunale, si informa che alcuni servizi saranno comunque garantiti con procedure telematiche.
Tutte le informazioni e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito al seguente collegamento ipertestuale
https://www.comune.foggia.it/servizi/demografici/anagrafe/
Nello specifico è possibile utilizzare servizi in modalità telematica per:
‐ cambio di abitazione
‐ cambio di residenza
‐ dichiarazione di convivenza di fatto
‐ iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
‐ richiesta di attestato di regolarità al soggiorno per cittadini comunitari.
Restano aperte al pubblico invece le sedi decentrate circoscrizionali dei quartieri CEP e Candelaro, dove è garantito, previa prenotazione, il servizio di emissione delle carte d’identità elettroniche.
Possono essere effettuate, inoltre:
‐ dichiarazioni sostitutiva di atti di notorietà
‐ passaggi di proprietà
‐ liberatorie di assegni
‐  copie conformi
‐ autentiche di firme
‐ certificati di situazioni attuali e non pregresse.
Stante il ridotto numero del personale in servizio presso le circoscrizioni indicate, si invitano i cittadini a recarsi agli sportelli solo per casi indifferibili e/o urgenti, anche al fine di evitare assembramenti, con grave pregiudizio per la salute pubblica.
La data di riapertura al pubblico dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia sarà oggetto di successivo avviso.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:44