Descrizione
“Riunione operativa su massimi livelli di responsabilità martedì 20 settembre a Palazzo di Città sulla questione dei Centri Comunali di Raccolta (CCR) per la differenziata a Foggia. Due i nuovi centri all’attenzione del gruppo di lavoro istituito dal Prefetto Cardellicchio: quello di viale Kennedy e quello di Borgo Incoronata.
Dall’esame di rivisitazione imposto ai tecnici, anche a seguito della richiesta di sospensione lavori avanzata da diversi candidati alla poltrona di primo cittadino, è emerso che entrambe le opere hanno ricevuto tutti i pareri necessari e gli avvisi richiesti. A parte ogni considerazione di opportunità, la ragione per la quale è indispensabile il proseguimento dei lavori risiede nella forma di finanziamento (POR) che ha un impegno di rendicontazione finanziaria al 31 dicembre 2024 e nell’affidamento dei lavori giunta ormai alla progettazione esecutiva, nel caso di viale Kennedy con lavori già consegnati ed avviati.
Per questo, a margine dell’incontro, il Commissario Cardellicchio ha dato mandato ai tecnici comunali per l’adeguamento progettuale di entrambe le opere con una particolare e specifica attenzione alle opere di occultamento dei CCR, mediante alberature e alte siepi. Ma soprattutto, è stato concordato, d’intesa con la dirigenza AMIU, che all’interno di queste due aree siano stoccati soltanto quei materiali che potranno essere compatibili con il tessuto urbano circostante.
La scelta dell’ubicazione dei siti come noto risale al 2017, non imputabile dunque alla Commissione Straordinaria ma il loro ripensamento risulta l’unica strada possibile in questa fase.
Appare purtroppo tardivo e impossibilitato da tempi, oneri e conseguenze ogni ipotesi diversa.
Pur apprezzando le iniziative assunte dalla cittadinanza, di cui non se ne disconosce la valenza e la bontà, si ritiene possibile che il buon esercizio degli impianti, come già in passato evidenziato, potrà fare la differenza e far risultare, in piena sicurezza, la loro operatività una risorsa per la città di Foggia.
Contenuti correlati
- Giovathon, prove tecniche di futuro oggi e domani alla Pinacoteca Il 9Cento
 - Teatro Giordano, ecco il cartellone della stagione di prosa 2025/2026
 - Teatro Umberto Giordano, adottate le misure di mitigazione del rischio valutate dalla Commissione Provinciale di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
 - Piazza Nigri: nuove fioriere per valorizzare e tutelare uno dei luoghi più rappresentativi della città
 - 'Coltivare futuro'. Presentate ieri a Piazza Mercato le azioni messe in atto dall’Ambito Territoriale Sociale di Foggia per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 - Ricognizione stato di avanzamento progetti PNRR e report regionale Corte dei Conti. Foggia tra le città capoluogo di Puglia con migliore performance
 - Politiche abitative, avviata l'assegnazione di 20 nuovi alloggi popolari
 - Comunità energetiche, dall'esperienza pubblica alla partecipazione diffusa. Tavola rotonda oggi all'Università di Foggia
 - Quartiere Ferrovia, pubblicata l'ordinanza che introduce nuove disposizioni per il consumo di bevande alcoliche per strada
 - "Coltivare futuro". L'Ambito Territoriale Sociale di Foggia presenta un nuovo progetto per prevenire e contrastare le dipendenze giovanili
 
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 12:54