Descrizione
Entrambi protagonisti della “Nasa Space Apps Challenge 2020”.
Questa mattina ho ricevuto a Palazzo di Città due giovanissimi talenti foggiani: Nicola Russo, ingegnere informatico e Antonio Piazzolla, giornalista specializzato in aerospazio.
Russo ha ideato il progetto per realizzare un robot, premiato tra i 40 migliori progetti a livello mondiale dell’annuale edizione della competizione “Nasa Space Apps Challenge 2020”, che Piazzolla ha organizzato e ospitato a Foggia, su delega della NASA stessa.
Esprimo tutto il mio entusiasmo per il doppio successo dei due giovani gioiellini, poiché sono riusciti a farsi notare e distinguersi come incredibili protagonisti di un evento di caratura e prestigio mondiale.
Ciò dimostra che a Foggia c’è un intenso fermento nella cultura dell’aerospazio.
E dimostra anche che questa comunità è una miniera di talenti, che solo il gioco di squadra può consentire di esprimere in maniera adeguata e brillante.
Proprio come Nicola e Antonio, il cui lavoro coordinato ha permesso di dare alla nostra città un lustro eccezionale: il loro è un esempio per i tanti giovani di questa comunità in attesa della loro occasione.
Siamo tutti noi a determinare, ogni giorno, con il nostro impegno, operato, esempio, la qualità della vita di questa città.
Foggia brilla, per davvero.
Contenuti correlati
- Concorsi: da domani 2 ottobre aperte le candidature per 26 posti da Operatori Esperti e Funzionari a tempo indeterminato e pieno al Comune di Foggia
- Sabato prossimo 4 ottobre alla Sala Fedora del teatro Giordano la presentazione del romanzo "Rimmel"
- Monumenti cittadini illuminati di arancione per la Giornata della Memoria e dell’accoglienza
- Anfiteatro Mediterraneo, firmato oggi il contratto tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio incaricato dei lavori di adeguamento e ristrutturazione
- Sosta tariffata, via libera dalla giunta comunale ad ulteriori esenzioni e sconti
- Polizia Locale, inaugurato il nuovo distaccamento al quartiere CEP
- All'ADS Heraclea la gestione 'ponte' dello stadio Zaccheria
- Impianti sportivi, in fase di conclusione la procedura di assunzione di 4 unità lavorative
- Ponte sul Cervaro e istituti scolastici, il Comune si candida a interventi per 5 milioni
- Piazza Caduti del Lavoro, al via i lavori per riqualificazione e rigenerazione dell’area
Ultimo aggiornamento: 1 novembre 2024, 09:31