Descrizione
Pubblicato sul sito internet del Comune di Foggia l’avviso pubblico che prevede l’erogazione di un contributo a parrocchie, enti del Terzo settore, privati cittadini che abbiano fruito o svolto attività socio-educative, tra settembre e dicembre 2023, finalizzate alla promozione dello sviluppo sociale e culturale della comunità locale.
La misura è finanziata con fondi destinati al Comune di Foggia ai sensi del Decreto 4 maggio 2023 n. 48 del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro delegato per la Famiglia, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Due sono le linee di intervento: una in capo direttamente alle famiglie residenti, sulla base degli Isee, che devono presentare la domanda entro e non oltre il 31 dicembre.
L’altra invece è riservata a enti ecclesiastici/di culto, associazioni senza scopo di lucro, enti del Terzo Settore che devono presentare la domanda entro il 31 gennaio 2024.
Tutte le domande dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo PEC servizisociali@cert.comune.foggia.it
Gli avvisi pubblici sono disponibili sul sito internet del Comune di Foggia a questo link
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0881.792832.
Contenuti correlati
- Selezione custodi: pubblicata dall'Arpal la graduatoria
- Sesso in Piazzale Vittorio Veneto: la Polizia Locale ha individuato la donna coinvolta
- Avviate le selezioni per Accompagnatori di scuolabus e Collaboratori scolastici a tempo indeterminato
- Street Control, continuano i controlli degli agenti di Polizia Locale attraverso la strumentazione elettronica
- Completati in tempi record gli adempimenti per permettere lo svolgimento della gara Foggia-Siracusa
- Quartiere Ferrovia, controlli a tappeto della Polizia Locale
- Le amministrazioni di Comuni con stabilimenti ex-Iveco insieme per chiedere garanzie sulle prospettive produttive ed occupazionali
- Il ricordo di Marcinelle per commemorare anche le morti sul lavoro di oggi.
- I provvedimenti odierni della Giunta Richiesto il riconoscimento per l’agricoltura dello stato di calamità per la siccità
- Slow Park, il Consorzio "Oltre la rete di imprese" si aggiudica la locazione della struttura
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 09:37