Descrizione
L’Ambito Territoriale Sociale di Foggia comunica che da oggi, 25 agosto, gli Enti del Terzo Settore possono presentare la propria manifestazione di interesse in riferimento all’Avviso Pubblico “DesTEENazione”, finanziato a valere sul PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, Priorità 2 Child Guarantee e Priorità 4 Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Foggia, mira a favorire la co-progettazione con gli ETS, in attuazione dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, e a sviluppare interventi integrati e innovativi rivolti agli adolescenti e alle comunità locali, con particolare attenzione ai temi dell’inclusione, della partecipazione e del contrasto alla povertà educativa. Un passaggio fondamentale per avviare il percorso di selezione degli enti partner del progetto, che punta a rafforzare le reti educative e sociali cittadine, favorendo il protagonismo dei giovani e lo sviluppo di azioni concrete di inclusione sociale.
Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare la propria manifestazione di interesse esclusivamente a mezzo PEC entro le ore 23.59 del 14 settembre prossimo, secondo le modalità previste nell’Avviso Pubblico reperibile nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale del Comune di Foggia e disponibile anche sul portale dell’Ambito Territoriale Sociale di Foggia. Non saranno prese in considerazione candidature presentate con modalità differenti da quelle indicate nell’Avviso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ambito Territoriale Sociale di Foggia all’indirizzo: servizisociali@cert.comune.foggia.it
«Siamo certi che gli Enti del Terzo Settore sapranno formulare idee nuove per rendere l’opportunità innovativa, stimolante ed accogliente per gli adolescenti della nostra città chiamati ad essere protagonisti di questo entusiasmante progetto, che ambisce a diventare – dichiara l’assessora alle Politiche sociali Simona Mendolicchio - epicentro stabile della città di Foggia e culla dei sogni e dei diritti dei nostri ragazzi».
La progettualità è finanziata a valere sulla Priorità 2 “Child Guarantee” – Obiettivo specifico k (ESO4.11) e sulla Priorità 4 “Interventi infrastrutturali per l’inclusione socio-economica” – Obiettivo specifico d.iii (RSO4.3) del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027.
Contenuti correlati
- Sottoscritti oggi a Palazzo di Città i contratti a tempo indeterminato per 16 accompagnatori scuolabus
- Le limitazioni al traffico per la Fiera di Santa Caterina
- "Foggia rompe il silenzio". Le iniziative organizzate in città per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la violenza sulle donne
- Concorsi al Comune di Foggia, rinviate le prove scritte in precedenza fissate nei primi giorni di dicembre
- Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale extraurbana Melfignana
- Concorsi al Comune di Foggia, le prove scritte nei primi tre giorni del prossimo mese di dicembre
- Aggredita una pattuglia di Polizia Locale questa mattina a Foggia, danneggiata un'auto di servizio
- Campi Diomedei: altri 54.000 metri quadri del Parco urbano terminati e aperti al pubblico
- La sindaca Episcopo alla 42esima Assemblea nazionale dell'ANCI
- San Ciro, al via i lavori di sistemazione e manutenzione della piazza antistate la chiesa
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 15:47